I favolosi 80 anni di Barbra Streisand

I favolosi 80 anni di Barbra Streisand
Barbra Streisand, considerata una delle attrici più complete del panorama mondiale, con un carnet ricco di trionfi e una carriera di oltre mezzo secolo che l'ha consacrata star dell’Olimpo hollywoodiano, compie oggi 80 anni.

L’artista nasce il 24 aprile 1942 a Brooklyn, New York, in una famiglia ebrea. Suo padre, Emanuel “Manny” Streisand, professore di lettere e filosofia in un liceo, muore quando ha appena quindici mesi e il rapporto con il patrigno è tormentato. Il conflitto genitoriale e la perdita del padre naturale ritorneranno come temi cardine in numerosi lavori cinematografici.

Cantante, attrice, compositrice, regista e produttrice cinematografica, in oltre sessant’anni la sua folgorante carriera è costellata di prestigiosi premi, tra cui due Oscar, dieci Grammy Awards, cinque Emmy Awards, undici Golden Globe, un Tony Award.

Si esibisce per la prima volta nel 1960 in un bar gay del Greenwich Village a Manhattan, riscuotendo grande successo. Decide di abbreviare il suo nome in Barbra, più distintivo. Due anni dopo firma per la Columbia Records, e il suo primo album, The Barbra Streisand Album, vince due Grammy Awards. Il suo successo continua e si ritrova nella top-ten degli album pop di Billboard, con tre album contemporaneamente.

Si tratta di un risultato straordinario proprio in un'epoca dominata dagli uomini e dalle band come i Beatles e i Rolling Stones. Voce potente e dal registro vocale (mezzo soprano con 3 ottave) che non ha eguali, intensità interpretativa e predilezione per un repertorio poco conosciuto, come Harold Arlen, fanno di lei una cantante unica e amata in tutto il mondo. In più di 50 anni di carriera, Barbra Streisand incide oltre 60 album.

Prosegue come attrice teatrale nei musical di Broadway. Grazie alla sua bellezza atipica, alla straordinaria versatilità e al carisma di una dea, conquista anche la televisione e il cinema. Il debutto (fortunatissimo) è con la versione su grande schermo di Funny Girl di William Wyler, che nel 1968 le fa vincere l’Oscar. Seguono pellicole come Hello Dolly (1969) di Gene Kelly, Il gufo e la gattina (1970) di Herbert Ross, Ma papà ti manda sola? (1972) di Peter Bogdanovich. Ha fatto sognare il pubblico tra le braccia di Robert Redford in Come eravamo (1973) di Sydney Pollack (l’omonimo album è disco di platino) e di Nick Nolte in Il principe delle maree (1991), il secondo film da lei diretto.

L’attrice recita in moltissimi film tra cui È nata una stella di Frank Pierson, uscito nel 1976 e grazie al quale riceve l’Oscar alla Migliore Canzone e il Golden Globe per la Migliore Attrice in un film musicale. Nel 1983, con l’uscita di Yentl, la Streisand diventa la prima donna a scrivere, produrre, dirigere e interpretare un film che è stato anche vincitore di un Oscar e di un Golden Globe. La diva, con lo stesso film, è anche la prima donna a ricevere il premio Golden Globe per la Migliore Regista.

Tra i compagni di avventura di una carriera lunghissima e luminosa attori, registi, produttori tra i quali Robert Redford, Ryan O’Neal, Robert De Niro, Dustin Hoffman, Ben Stiller, Seth Rogen.

La Streisand è considerata tra i migliori e più prolifici artisti musicali di tutti i tempi, con oltre 72,5 milioni di album venduti negli Stati Uniti e con un totale di 145 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, che hanno fatto di lei l’artista femminile che ha più venduto tra gli artisti riconosciuti a livello dalla Recording Industry Association of America (l’unica donna nella top ten, e l’unico artista al di fuori del genere rock’n’roll).

Il suo ultimo disco, Release me 2, è uscito nel 2021, in piena pandemia.

Ha un figlio, Jason, nato dal suo primo matrimonio con l’attore Elliot Gould. Tra i partner più famosi Ryan O'Neal, Omar Sharif e Andre Agassi. Nel 1998 si sposa per la seconda volta con James Brolin, suo attuale marito, con il quale vive a Malibu da circa 20 anni.

La diva leggendaria rappresenta ancora oggi una fonte d’ispirazione per molte donne, avendo difeso più volte, nel corso della sua carriera, il valore della bellezza naturale. «Sono arrivata ad Hollywood senza aggiustarmi il naso, i denti o il nome. Lo trovo molto gratificante!» questa è la frase che ripete spesso durante le interviste.

Fiera sostenitrice del Partito Democratico, Barbra Streisand è alla guida di una Fondazione che si occupa di diritti umani e libertà civili, ma anche di tutela e salvaguardia dell’ambiente.

Tra le sue attrici preferite Anna Magnani, Mariangela Melato e Monica Vitti.