I vincitori de 'La Pellicola d'Oro' a Venezia '76

Il premio cinematografico è promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale Articolo 9 Cultura & Spettacolo e dalla S.A.S. Cinema di cui è presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis, il quale ringrazia per la collaborazione ed il patrocinio delle seguenti sigle: Mibac Direzione Cinema, l’ANICA, l’APA, l’As.For. Cinema, FiTel e Unipol Sai. La Pellicola d’Oro è un riconoscimento, giunto alla sua decima edizione nazionale per la sezione cinema che si svolgerà a maggio 2020 a Roma e, nuova apertura alle fiction lunga serie, in preparazione per la seconda edizione. Con l’obiettivo di portare alla ribalta quei “mestieri” il cui ruolo è fondamentale per la realizzazione di un film, ma che, nello stesso tempo, sono praticamente “sconosciuti” - o non correttamente valutati - dal pubblico che frequenta le sale cinematografiche o guarda i film in televisione.
La presenza di questo premio alla settantaseiesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia sottolinea l’importanza di far conoscere sempre di più al pubblico un premio dedicato a chi fa il cinema con competenze indispensabili ma non sempre conosciute.
«Con tale premessa ringraziamo per l'ospitalità lo spazio dell'Italian Pavilion, Anica/Luce Cinecittà e onorati di presentare per la terza volta La Pellicola d'Oro come premio collaterale alla settantaseiesima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia. Un importante traguardo che ci da la possibilità di divulgare in campo internazionale il lavoro del dietro le quinte del cinema, ringraziando tutti indistintamente e in particolare l'organizzazione de La Biennale di Venezia che ci ha offerto questa meravigliosa opportunità», ha dichiarato Enzo De Camillis.
Durante la premiazione sono intervenute la giornalista del Tg1 Adriana Pannitteri, Laura Delli Colli (Presidente della Festa del Cinema di Roma), Stefano Nicolao della sartoria veneta Nicolao, il giornalista Franco Mariotti ,Paolo Masini e l’attrice Elisabetta Pellini.
La giuria composta dal Presidente- Francesco Martino de Carles (Produttore Esecutivo), dai giurati Franco Mariotti (Giornalista) Gianluca Leurini (Produttore Esecutivo), Giovanni Di Cola (As.For. Cinema) e lo stesso Enzo De Camillis (Presidente de La Pellicola d'Oro) ha premiato i vincitori:
Emiliano Novelli come Miglior Maestro d’Armi per il film Martin Eden di Pietro Marcello, premiato da Paolo Masini.
Gabriella Lo Faro di CostumEpoque srl come Miglior Sartoria Cineteatrale per il film Martin Eden di Pietro Marcello, premiata da Rossella Ronconi (Fitel).
Ettore Abate come Miglior Capo Elettricista per il film Il Sindaco del Rione Sanità di Mario Martone, premiato dall’attrice Elisabetta Pellini.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Piazza di Siena, il grande circus del salto ostacoli mondiale riparte dallo CSIO di Roma
- Ciak per Gullotta e Rei: al via le riprese di “Quel posto nel tempo”
- Banche e Sostenibilità: la transizione verde
- Selfportrait as myself: 21 aprile incontro online con Silvia Rosi e Simona Ghizzoni
- “La Danza Nera” di Mauro John Capece dal 14 aprile sulle principali piattaforme streaming