Il Festival di Roma celebra Monica Vitti, la regina del cinema italiano
Una mostra fotografica, un volume e la proiezione di due film. E' l'omaggio che il Festival Internazionale del Film di Roma, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, insieme a Cinecitta' Luce, fa a Monica Vitti in occasione dell'80° compleanno della grande attrice italiana.
Il volume sara' presentato il 3 novembre, mentre la mostra e' visitabile fino al 4 novembre nel foyer della Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, con ingresso libero dalle 11 alle 18.
Una rassegna che ripercorre cronologicamente i quarant'anni di una carriera che ha incredibilmente toccato i vertici del dramma e dell'intimismo, da una parte, e quelli del comico brillante dall'altra. Saranno proiettati inoltre due film, 'Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca', firmato nel 1970 da Ettore Scola, e 'Scandalo segreto', l'ultimo suo lavoro, del 1990, di cui la Vitti e' regista e sceneggiatrice, oltre che interprete.
Anche ArchivioRiccardi.it, con l'occasione, ha deciso di pubblicare una galleria fotografica dedicata all'indiscussa protagonista della commedia all'italiana . Scatti di vita mondana di Monica Vitti in compagnia di Michelangelo Antonioni, in passeggiate per le vie di Roma, durante alcune premiazioni, realizzati negli anni dal grande fotografo Carlo Riccardi (clicca qui per vedere la galleria).
G. Currado

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week