Il Kino si trasferisce sotto le stelle!

 Claudio Santamaria apre venerdì 15 giugno il Kino Village Estate 2012

i-primi-della-lista-paolo-cioni-claudio-santamaria-e-francesco-turbanti

Dal 15 giugno al 15 agosto il Kino lo trovate a Parco San Sebastiano, vicino alle terme di Caracalla, all’interno della rassegna Roma Vintage Village Due mesi di anteprime, incontri, esordi italiani e film stranieri indebiti o poco visti. E poi il RistoKino ristorante e il bar ogni sera fino alle 2 del mattino…
La programmazione -  anche su www.ilkino.it - sarà strutturata seguendo la stessa ispirazione del Kino invernale: si apre quindi conKinoEsordi: uno sguardo sulle opere prime del nuovo cinema italiano, aperto dal regista Roan Johanson che verrà a presentare con Claudio Santamaria e Paolo Cioni il suo I Primi della lista (15 giugno), in uscita in dvd con CG Home Video/Luce Cinecittà. Quindi il pluripremiato Io sono Li di Andrea Segre (26 e 30 giugno), e Napoli24 (21 giugno), film collettivo composto da 24 corti che raccontano la città di Napoli attraverso lo sguardo di 24 registi, tra cui Paolo Sorrentino.

Il cinema internazionale alternerà anteprime e film distribuiti poco, che il Kino propone di riscoprire: The Future di Miranda July (per cui il Kino ha la distribuzione esclusiva per l’Italia, il 16, 17, 27, 29 giugno), lo straordinario 13 Tzameti di Gela Babluani, vincitore nel 2006 del Gran Premio della Giuria al Sundance (22 e 24 Giugno), il film-documentario di Banksy Exit through the gift shop (18 e 28 giugno),Tomboy (C. Sciamma. 23 giugno), About Elly (A. Farhadi. 24 e il 30 giugno), primo film del regista di “Una separazione”, vincitore nel 2009 dell’Orso d’Argento a Berlino.

Completano il quadro il mockumentary Il Mundial Dimenticato di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni: cosa sapete di un campionato del mondo di calcio giocato in Patagonia nel 1942? Niente? Allora venite a vederlo il 17 e il 19 giugno…E, proiettato in contemporanea in tutta Italia grazie ad Amnesty International e OSF, per la giornata mondiale del rifugiato, il 20 giugno Mare Chiuso, di Andrea Segre e Stefano Liberti, che racconta il dramma dei respingimenti nel canale di Sicilia.

Il 25 giugno un grande evento speciale: i musicisti jazz Leonardo Cesari alla batteria ed elettronica e Daniele Pozzovio al pianoforte per ilconcerto dal vivo durante la proiezione del visionario  Metropolis, capolavoro espressionista di Fritz Lang, che dal 1927 ha ispirato registi e sceneggiatori, citato in film quali “Blade Runner”, “Brazil”, “Guerre stellari” e “Matrix”.

Per info e prenotazioni:
cell. 366 4571726
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ilkino.it

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro