In arrivo il remake di "Elliott il drago invisibile"

una scena di "Elliott il drago invisibile" una scena di "Elliott il drago invisibile"
Ispirato al film in tecnica mista degli anni Settanta, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 10 agosto 2016.

Circa quarant'anni fa, nel ‘77, i Walt Disney Studios distribuirono il musical a tecnica mista Elliott il drago invisibile (diretto da Don Chaffey e interpretato da Sean Marshall, Helen Reddy, Mickey Rooney, Jim Dale, Red Buttons, e Shelley Winters) che narrava dell'amicizia fra un ragazzino e un drago verde realizzato in animazione tradizionale. Già da qualche anno fa la Disney aveva il progetto di presentare tale racconto a una nuova generazione di spettatori, usufruendo degli sviluppi digitali odierni.

Il drago invisibile, diretto dal regista americano David Lowery, a partire dal 10 agosto sarà nei cinema italiani - anche in 3D - distribuito in oltre cinquecento copie.

Protagonisti Robert Redford - il quale compirà ottant’anni il 18 agosto 2016 -, al suo primo film prodotto dalla Walt Disney, Bryce Dallas Howard e il piccolo Oakes Fegley. E, ovviamente, anche il drago Elliot, di cui la Weta Digital ha animato singolarmente ogni pelo di pelliccia verde. 

“Sul fronte tecnologico, è stata la sfida più complessa del film”, afferma il visual effects supervisor Eric Saindon, già attivo nella trilogia de  Il signore degli anelli. “I personaggi che abbiamo creato negli anni passati avevano circa un milione di peli, ma Elliot è un drago gigantesco e verde dotato di circa quindici milioni di peli. Dunque la mole di lavoro era quindici volte più vasta”.

Nel film, Robert Redford interpreta Mr Meacham, anziano intagliatore di legno che affascina i bambini della sua città raccontando la storia di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del pacifico Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard) che lavora come guardia forestale, tali storie non sono che leggende. Questo finché non incontra Pete, misterioso ragazzino di dieci anni che sostiene di vivere nella foresta insieme ad un enorme drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliot è molto simile al drago dei racconti di Mr Meacham. Grace comincia lentamente a guadagnarsi la fiducia di Pete, mostrandogli che al di là della foresta esiste un altro mondo, ma, nello stesso tempo, l’incontro con il ragazzino la porta mettere in discussione la sua vita ed il suo rapporto con Jack (Wes Bentley), proprietario della locale segheria, il quale sostiene Grace nei suoi sforzi per proteggere i boschi circostanti, ma, nello stesso tempo, deve mantenere in attivo la sua segheria. Questo li sta allontanando sempre più. Quando la vita di Pete e di Elliot viene messa a rischio, Grace, con l’aiuto di Nathalie (Oona Lawrence), la figlia di Jack deciderà di scoprire la verità sia sul drago sia su Pete, per capire da dove provenga il ragazzino e quale sia il suo posto.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.