Jamie Lee Curtis Leone d’Oro alla Carriera

Jamie Lee Curtis Jamie Lee Curtis Foto Laura Venezia © AGR
L’attrice americana, interprete di film come “Halloween” di John Carpenter, “Una poltrona per due” di John Landis, “Un pesce di nome Wanda” di Charles Crichton, “Il sarto di Panama” di John Boorman e molti altri, l’8 settembre 2021 verrà premiata con il Leone d’Oro alla Carriera alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia.

Nata a Los Angeles nel novembre 1958, “figlia d’arte” – sua madre è Janet Leigh (1927-2004; Scaramouche di George Sidney, Lo sperone nudo di Anthony Mann, L’infernale Quinlan di Orson Welles, Psycho di Alfred Hitchcock), suo padre Tony Curtis (1925-2010; Trapezio di Carol Reed, La parete di fango di Stanley Kramer, A qualcuno piace caldo di Billy Wilder, Operazione sottoveste di Blake Edwards), dopo alcune apparizioni televisive - fra cui quella in Prova d’intelligenza (1977)  episodio di Il Tenente Colombo -, esordisce al cinema nell’horror Halloween - La notte delle streghe (1978) di John Carpenter nel ruolo di Laurie Strode, personaggio che la accompagnerà nel corso della sua carriera, nei sequels Halloween II - Il signore della morte (1981) di Rick Rosenthal Halloween - 20 anni dopo (1988), Halloween - La resurrezione (2002), Halloween (2018) e Halloween Kills (2021).

Diretta da John Carpenter interpreta anche Fog (1980), in cui recita insieme alla madre Janet Leigh, ed è la voce off narrante di 1997 - Fuga da New York (1981).

La sua presenza travolgente e la sua verve comica in Una poltrona per due (1983) di John Landis, con Dan Aykroyd, Eddie Murphy, Ralph Bellamy e Don Ameche, e in Un pesce di nome Wanda (1988) di Charles Crichton contribuiscono a trasformarla in attrice di fama internazionale.

Nel ’90 è protagonista di Blue Steel - Bersaglio mortale di Kathryn Bigelow, in cui offre una superlativa prova drammatica, e, quattro anni dopo, è la squinternata casalinga-spia nello spettacolare ed ironico True Lies (1994) di James Cameron, che avrà un sequel nel 2002.

Nel 2001 appare in Il sarto di Panama (2001) di John Boorman, tratto dal romanzo omonimo di John le Carré ed ispirato a Il nostro agente all’Avana (1958) di Graham Greene, ed in cui recita con  Pierce Brosnan e un bravissimo Geoffrey Rush.

L’anno seguente torna all’horror con il già citato Halloween - La resurrezione di Rick Rosenthal, ottavo episodio della saga inaugurata da John Carpenter alla fine degli anni Settanta.

Jamie Lee Curtis si è guadagnata una solida credibilità grazie anche all’intelligenza con cui ha interpretato ruoli molto differenti fra loro. Personaggi drammatici si alternano a quelli brillanti, ma tutti si accordano sempre a un volto intenso ed incisivo e ad una recitazione magnetica e altrettanto efficace.

Fra gli altri film ricordiamo Non entrate in quella casa (1980) di Paul Lynch, Terror Train (1980) di Roger Spottiswoode, Passione fatale (1983) di Amy Holden Jones, Bulldozer (1984) di Randal Kleiser, Perfect (1985) di James Bridges, La protesta del silenzio (1987) di Mike Newell,  Sognando Manhattan (1991) di Steve Rash, Papà, ho trovato un amico (1991) di Howard Zieff, La notte della verità (1994) di Yves Simoneau,  Creature selvagge (1997) di Fred Schepisi e Burt Young,  Virus (1998) di John Bruno, Chi ha ucciso la signora Dearly? (2000) di Nick Gomez, Quel pazzo venerdì (2003) di Mark Waters, Fuga dal Natale (2004) di Joe Roth, tratto dal romanzo omonimo (2001) di John Grisham, Beverly Hills Chihuahua (2008) di Raja Gosnell, Ancora tu! (2010) di Andy Fickman.

In epoche più recenti è apparsa in film come Veronica Mars - Il film (2014) di Rob Thomas, Spare Parts (2015) di Sean McNamara, il thriller fantapolitico An Acceptable Loss - Decisione estrema (2018) di Joe Chappelle, Cena con delitto - Knives Out (2019) scritto e diretto da Roan Johnson, con Daniel Craig, Don Johnson e Christopher Plummer.

Attiva anche in televisione, appare nel film tv Il dono di Nicholas (1998) di Robert Markowitz ed in alcuni episodi serie e miniserie come Operazione sottoveste (1977-78, oltre venti episodi), tratta dall’omonimo e già citato film del ’59 diretto da Blake Edwards ed interpretato da suo padre Tony Curtis, Charlie’s Angels (1978), Love Boat (1978), Buck Rogers (1979), Anything but Love (1989-92, oltre cinquanta episodi), NCIS - Unità anticrimine (2012), New Girl (2012-15), Scream Queens (2015-16, oltre venti episodi).

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Articoli correlati (da tag)