La migliore offerta: il 2013 inizia con Tornatore
Giuseppe Tornatore premio Oscar nel 1990 per Nuovo Cinema Paradiso, torna con una pellicola capace di far riscoprire il gusto della passione e il sapore dell'amore. Un buon inizio e un ottimo auspicio per cominciare il nuovo anno.
Il suo attesissimo film, “La migliore offerta”, titolo che già ci catapulta in uno scenario legato al mondo delle aste, con un cast internazionale d’eccezione e girato interamente in lingua inglese, arriva nelle sale italiane il 1 gennaio con la Warner. Il famoso regista ha spiegato in conferenza stampa, che si tratta di un “giallo classico anche se non ci sono morti, né assassini, né investigatori", lasciando un certo alone di mistero e suspance.
Dei personaggi, oltre Geoffrey Rush, che interpreta l’elegante Virgil Oldman, non ha rivelato molto. Lontano dall’impostazione autobiografica di ‘Baarìa’ questo nuovo film è tutta una novità in senso di stile cinematografico del repertorio di Tornatore. “Per anni ho ricevuto in casa un catalogo d'asta e quando mi sono ritrovato a sfogliarlo sono stato colpito dal linguaggio usato. Un linguaggio che rendeva anche una sedia la cosa più bella del mondo".
Infine il tema della trasformazione: il protagonista, Geoffrey Rush, battitore d’aste nel film, subisce una vera e propria mutazione, diventando un altro uomo. Le scene sono state girate tra Trieste, Vienna, Bolzano, Milano, Parma, Praga, Roma e Milano e le colonne sonore, colonne portanti nei film di Tornatore, sono state affidate al maestro Ennio Morricone.
Foto Monica Palermo ©
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa