La verità negata di Mick Jackson alla Biblioteca Goffredo Mameli

Giovedì 27 gennaio 2022, in occasione della Giornata della Memoria, verrà proiettato il film La verità negata (2016) di Mick Jackson.
Il film verrà introdotto da Riccardo Tavani, critico cinematografico e educatore all'immagine per i programmi di attività nelle scuole del Cinema Farnese.
La verità negata si svolge fra il 1996 e il 2000 e racconta la battaglia legale in cui Deborah Lipstadt è stata costretta a difendersi dal negazionista dell’Olocausto David Irving, quando questi fece causa a lei ed alla Penguin Books accusandoli di diffamazione. Così la Lipstadt dovette dimostrare in tribunale che l’Olocausto è realmente avvenuto e che Irving aveva volutamente falsificato dei dati e distorto la verità.
Deborah Esther Lipstadt (New York, 1947) è una storica nota nota per i suoi studi sull'ebraismo e sul negazionismo dell’Olocausto. Fra i suoi libri spicca Denying the Holocaust in cui accusò David Irving di aver diffuso notizie false sullo sterminio nazista degli ebrei, affermazioni per le quali fu chiamata a rispondere in tribunale dallo stesso Irving, venendo poi assolta.
Professoressa di Storia moderna dell'ebraismo all' Università Emory, Deborah Lipstadt è nota per il suo libro Denying the Holocaust: The Growing Assault on Truth and Memory (Plume, New York 1993), in cui descrive e condanna il fenomeno del negazionismo dell’Olocausto. Per questo libro, nel 1996 fu citata in tribunale dal saggista britannico negazionista David Irving, che la accusò di diffamazione, alla casa editrice Penguin Books.
Il processo Irving v. Penguin Books Limited, Deborah E. Lipstadt proseguì fino al 2000 e si concluse con l'assoluzione della Lipstadt, stabilendo che Irving è effettivamente un negazionista dell'Olocausto e che travisò e manipolò volutamente delle prove storiche sulla Shoah per motivi ideologici.
La vicenda del processo è stata raccontata dalla stessa Lipstadt nel 2005 nel libro History on Trial: My Day in Court with a Holocaust Denier, da cui nel 2016 verrà tratto il film Denial (La verità negata).
Fra i suoi libri ricordiamo An Outline of American Zionist history 1759-1948 (Brandeis University, Waltham 1971), The Zionist Career of Louis Lipsky, 1900-1921 (Arno Press, new York, 1982), Beyond Belief: The American Press and the Coming of the Holocaust 1933-1945 (Free Press, New York 1986), Denying the Holocaust: The Growing Assault on Truth and Memory (Plume, New York 1993), History on Trial: My Day in Court with a Holocaust Denier (Ecco, New York, 2005), The Eichmann Trial (Nextbook Press-Schocken, New York 2011), Holocaust: An American Understanding (Rutgers University Press, 2016), Denial: Holocaust History on Trial (HarperCollins Publishers, 2017), Antisemitism: Here and Now (Schocken, New York 2019).
In Italia ne sono stati tradotti due: The Eichmann Trial (Il processo Eichmann, Einaudi, Torino 2014) e History on Trial: My Day in Court with a Holocaust Denier (La verità negata. La mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l’Olocausto, Mondadori, Milano 2016).
Il film La verità negata - titolo originale: Denial; regia: Mick Jackson; soggetto: Deborah Lipstadt; sceneggiatura: David Hare; fotografia: Haris Zambarloukos; musiche: Howard Shore; montaggio: Justine Wright; interpreti: Rachel Weisz (Deborah Lipstadt), Tom Wilkinson (l’avvocato Richard Rampton), Timothy Spall (David Irving), Andrew Scott (Anthony Julius), Jack Lowden (James Lisbon), Caren Pistorius (Laura Tyler), Mark Gatiss (Robert Jan Var Pelt), Alex Jennings (il giudice Justice Gray), Andrea Deck (Leonie), Sally Messham (Meg), John Sessions (il professor Richard Evans), Harriet Walter (Vera Reich), Nikki Amuka-Bird (Lily Holbrook), Edward Franklin (Simon); produttori: Gary Foster, Russ Krasnoff; produttori esecutivi: Paul Webster, Guy Heeley, Jeff Skoll, Jonathan King, Christine Langan; casa di produzione: Krasnoff/Foster Entertainement, Shoebox Films, Participant Media, BBC Films; produzione: Usa-Gran Bretagna; prima proiezione pubblica: 30 settembre 2016; durata: 110’ - tratto dal libro (2005) di Deborah Lipstadt History on Trial: My Day in Court with a Holocaust Denier (La verità negata. La mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l’Olocausto, Mondadori 2016), introduzione critica a cura di Riccardo Tavani, verrà proiettato giovedì 27 gennaio 2022 alla Biblioteca Goffredo Mameli.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Ultimi giorni per Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen