'La vérité' di Kore-eda Hirokazu film di apertura in prima mondiale della Mostra di Venezia

«Apprendo con gioia immensa», ha dichiarato il regista Kore-eda Hirokazu, «che il mio nuovo film La vérité è stato selezionato in apertura del concorso della Mostra di Venezia. Sono estremamente onorato. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutto lo staff della Mostra. Le riprese si sono svolte lo scorso autunno a Parigi in dieci settimane. Come già è stato ufficialmente annunciato, il cast è prestigioso, e il film racconta una piccola storia di famiglia che si sviluppa principalmente in una casa. È all’interno di questo piccolo universo che ho provato a far vivere i miei personaggi con le loro menzogne, orgogli, rimpianti, tristezze, gioie e riconciliazioni. Spero sinceramente che il film vi piaccia».
«Per il primo film realizzato al di fuori del suo Paese», ha dichiarato il direttore Alberto Barbera, «Kore-eda ha avuto il privilegio di poter lavorare con due grandi star del cinema francese. L’incontro fra l’universo personale dell’autore giapponese più significativo del momento, e due attrici tanto amate come Catherine Deneuve e Juliette Binoche, ha dato vita a una poetica riflessione sul rapporto madre-figlia e il complesso mestiere d’attrice, che sarà un piacere presentare in apertura alla prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia».
Fabienne (Catherine Deneuve) è una star del cinema francese circondata da uomini che la adorano e la ammirano. Quando pubblica la sua autobiografia, la figlia Lumir (Juliette Binoche) torna a Parigi da New York con marito (Ethan Hawke) e figlia. L'incontro fra madre e figlia si trasformerà velocemente in un confronto: le verità verranno a galla, i conti saranno sistemati, gli amori e i risentimenti confessati.
La vérité è prodotto da Muriel Merlin, coproduttori Miyuki Fukuma e Matilde Incerti. È una coproduzione 3B productions Bunbuku & M.i Movies, France 3 Cinéma, con la partecipazione di France Télévisions, Canal+, Ciné+, Le Pacte, Wild Bunch, Gaga Corporation. La vérité sarà distribuito in Italia da BiM Distribuzione.
Kore-eda Hirokazuè nato a Tokyo nel 1962. Nel 1995 il suo film d’esordio come regista, Maboroshi no hikari, ha vinto l’Osella d’oro per la fotografia alla cinquantatreesima Mostra di Venezia. Nel 2004 ha presentato Dare mo shiranai (Nobody Knows) al Festival di Cannes, dove il protagonista, Yagira Yuya, ha vinto il premio come miglior attore. Soshite chichi ni naru (Like Father, Like Son) nel 2013 ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes e ha superato i record di incassi dei suoi film precedenti. Nel 2015 Umimachi Diary (Our Little Sister) ha debuttato in concorso al Festival di Cannes, e ha conseguito quattro premi, incluso quello per il miglior film e la miglior regia, al Japan Academy Prize, nonché il Premio del pubblico al Festival di San Sebastián. Nel 2016 Umi yory mo mada fukaku (After the Storm) è stato presentato in anteprima nella sezione Un Certain Regard del sessantanovesimo Festival di Cannes. Nel 2017 Sandsome no satsujin (The Third Murder) ha debuttato in concorso alla settantaquattresima Mostra di Venezia e ha vinto sei premi al Japan Academy Prize. Nel 2018 Manbiki kazoku (Shoplifters; Un affare di famiglia) ha vinto la Palma d’oro al settantunesimo Festival di Cannes ed ha battuto i record al box office dei suoi film precedenti.
La vérité è stato proiettato in prima mondiale mercoledì 28 agosto 2019 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa