L'amore bugiardo - Gone Girl aprirà il 52mo New York Film Festival

Rosamund Pike Rosamund Pike M. Riccardi © Agr
Si è svolta a Roma presso l’esclusivo Hotel di Russie la conferenza stampa di presentazione del film "Gone Girl" diretto da David Fincher autore di molti film tra i quali: "La versione di Barney" e "Uomini che odiano le donne".

Presente alla conferenza stampa e assediata dai fotografi la coprotagonista Rosamund Pike, attrice inglese conosciuta per aver interpretato la Bond girl Miranda Frost in La morte può attendere (2002) e Jane Bennet in Orgoglio e pregiudizio (2005). il protagonista maschile è maschile Ben Affleck. Il film aprirà il 26 settembre il  52 il New York Film Festival ed è uno dei film più attesi della prossima stagione. Il regista David Fincher si è anche trasformato in fotografo eseguendo personalmente gli scatti  per la campagna promozionale internazionale, e per le copertine di riviste importanti. Nella foto il regista ha proposto la rilettura dark di un a famosa foto di John Lennon e Yoko Ono.

Il Film è basato sul romanzo L’amore Bugiardo di Gillian Flynn, e Ben Affleck interpreta l’uomo protagonista del dramma della scomparsa della moglie (Rosamund Pike).

La trama :

Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l’accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall’angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, L’amore bugiardo è una vertiginosa incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto.

  • ROSAMUND PIKE RIC_8565
  • Autore: Maurizio Riccardi © Agrpress
  • ROSAMUND PIKE RIC_8654
  • Autore: Maurizio Riccardi © Agrpress

 

{media load=media,id=44,width=400,display=link,list_item_heading=4}  

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita". 

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.