Luca Guadagnino presenterà il Leone d'Oro alla Carriera a Julie Andrews

Julie Andrews in "Victor Victoria" di Blake Edwards Julie Andrews in "Victor Victoria" di Blake Edwards
Sarà il regista italiano Luca Guadagnino a presentare Julie Andrews, Leone d’Oro alla Carriera della Biennale di Venezia, alla cerimonia di consegna del premio, che si svolgerà lunedì 2 settembre 2019 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia). Dopo la cerimonia verrà proiettato il film “Victor Victoria” di Blake Edwards.

Luca Guadagnino ha dichiarato: «Julie Andrews è un’icona del ventesimo e ventunesimo secolo che sa trasmettere una sorta di classicismo olimpico in ogni cosa che fa. Ha rappresentato ai massimi livelli la recitazione, la danza, la musica, la scrittura e l’attivismo politico; la sua eleganza è diventata un valore assoluto: unica nella storia del cinema e assolutamente inimitabile».

Julie Andrews (Mary Poppins - 1964 - di Robert Stevenson, Tempo di guerra, tempo d’amore - 1964 - di Arthur Hiller, The Sound of Music - 1965 - e Un giorno… di prima mattina  - 1968 - di Robert Wise, Il sipario strappato - 1966 - di Alfred Hitchcock, Hawaii - 1966 - e Millie - 1967 - di George Roy Hill, Operazione Crêpes Suzette - 1970 -, Il seme del tamarindo - 1974 -, 10 - 1979 -, S.O.B. - 1981 -, Victor Victoria - 1982 -, I miei problemi con le donne - 1983 -, Così è la vita - 1986 - di Blake Edwards, E io mi gioco la bambina - 1980 - di Walter Bernstein, Duet For One - 1986 - di Andrej Koncalovskij, Cin Cin - 1991 - di Gene Saks) sarà inoltre protagonista di una conversazione condotta da Giulia D’Agnolo Vallan e che avrà luogo martedì 3 settembre 2019. L’accesso alla conversazione è aperto anche al pubblico, previo ritiro del coupon gratuito presso le biglietterie, a partire dal giorno avanti.

 

Fotonews

Pride Roma 2023