Mauro Mancini alla rassegna Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Mercoledì 1° settembre Mauro Mancini incontrerà il pubblico di piazza Vittorio per la presentazione del suo film Non odiare (2020), che verrà proiettato a seguire. Il film ha ricevuto tre candidature ai David di Donatello 2021 (fra cui quella a Mauro Mancini come Miglior Regista Esordiente) ed ha vinto un Nastro d’Argento (Miglior Attrice Non Protagonista a Sara Serraiocco) ed il Premio Flaiano (Miglior interpretazione maschile per Alessandro Gassman). Modererà il dibattito il giornalista Ludovico Cantisani.
«Ho preso spunto da un fatto accaduto davvero in Germania, quando un medico di origine ebraica si rifiutò di operare un paziente che aveva un tatuaggio nazista», ha raccontato Mauro Mancini in una recente intervista. «Ho voluto forzare il dilemma etico del medico, mettendolo alle strette in una condizione di scelta di vita o di morte».
Il film racconta la vicenda di Simone Segre (Alessandro Gassman), chirurgo di famiglia ebraica cresciuto con un padre sopravvissuto all’Olocausto, e che si trova a soccorrere per strada un uomo vittima di un incidente stradale. Dopo aver scoperto che il ferito ha una svastica tatuata sul petto, il medico decide di non prestargli soccorso e l’uomo muore senza che nessun altro assista all’accaduto. Qualcje giorno dopo, roso dai sensi di colpa, Simone decide di rintracciare la famiglia dell’uomo, formata dalla figlia maggiore Marika (una superlativa Sara Serraiocco), dal piccolo Paolo (Lorenzo Buonora) e dal giovane Marcello (Luka Zunic), un pericoloso neonazista.
Non odiare di Mauro Mancini - soggetto e sceneggiatura: Davide Lisino, M. Mancini; fotografia: Mike Stern Sterzynski; musiche: Pivio e Aldo De Scalzi; scenografia: Carlo Aloisio; costumi: Catia Dottori; montaggio: Paola Freddi; interpreti e personaggi: Alessandro Gassman (Simone Segre), Sara Serraiocco (Marika), Lorenzo Buonora (Paolo), Luka Zunic (Paolo), Lorenzo Acquaviva (Rocco), Antonio Scarpa (l’agente di polizia), Gabriele Sangrigoli (Dario), Cosimo Fusco (il padre di Simone); produttore: Mario Mazzarotto per Movimento Film, Agresywna Banda e Rai Cinema; distribuzione: Notorious Pictures; durata: 96’) verrà proiettato mercoledì 1° settembre 2021 presso i giardini di piazza Vittorio.
Le attività della rassegna “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” proseguiranno fino a domenica 12 settembre 2021.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio
- Nel nero degli abissi. Un’indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi presentato a Spazio5
- Il tempo supplementare di Roberto Russo al Teatro Porta Portese