Michael Clarke Duncan: si è spento il gigante buono de il miglio verde

Scompare all'età di 54 anni a Los Angeles, Michael Clarke Duncan, il gigante buono de il miglio verde a causa delle complicazioni di un infarto che aveva colpito l'attore nel luglio scorso e dal quale faticava a ristabilirsi completamente.

Michael-Clarke-Duncan-tom-hanks

Los Angeles - Si è spento il 3 settembre, all'età di soli 54 anni, l’attore statunitense Michael Clarke Duncan: indelebile interprete del detenuto John Coffey ne Il miglio verde al fianco di Tom Hanks; ruolo per il quale ottenne, nel 2000, la Nomination all' Oscar come miglior attore non protagonista. La scomparsa di Duncan, avvenuta in ospedale nel pomeriggio di lunedì, ora californiana, è da attribuirsi a delle complicazioni causate da un precedente infarto insorto nel mese di luglio e dal quale l'attore non si era mai del tutto ristabilito. La notizia della morte è stata data dalla compagna Omarosa Manigauls-Stallworth. La carriera di Duncan, iniziata dopo molta gavetta e ruoli minori, giunse ad una svolta con la pellicola diretta da Frank Darabont e tratta dall'omonimo romanzo di Stephen King, Il miglio verde, in cui dava le proprie possenti sembianze al prigioniero John Coffey. Accusato ingiustamente di essere l'omicida di due bambine gemelle, John possedeva abilità fuori dal comune: era in grado di percepire il male che si celava negli altri e di liberare le persone da dolori e malattie. Commovente e toccante in questo ruolo, Duncan recitò in altri film di successo: da Armageddon a Sin City, da The Island al remake del Pianeta delle scimmie. Inoltre ha spesso prestato la propria voce per numerosi lungometraggi animati tra cui alcuni della Disney. Sebbene Duncan abbia lavorato molto dopo aver raggiunto la notorietà, per Hollywood e il grande pubblico resterà per sempre l'indimenticabile gigante buono e fragile dai poteri straordinari.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.