Milano Film Festival 2014

Il programma di quest’anno, curato dai due direttori artistici Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini, presenta circa 200 opere tra anteprime internazionali e film non distribuiti in sala. Ci saranno due concorsi, uno per i lungometraggi (10 film di cui due italiani) e uno per i corti (58 film provenienti da 32 paesi).
Fuori concorso ci saranno varie rassegne: si segnalano in particolare un Focus Animazione e VerniXage, dedicato alle interferenze tra cinema e arte contemporanea. Ci sarà anche un’anteprima, l’11 settembre, del Fashion Film Festival una rassegna di cortometraggi legati alla comunicazione della moda. Tra gli eventi collaterali: PARKLIVE, una serie di concerti e DJ set al Parco Sempione e JAZZ SET, mini rassegna di musica jazz sul sagrato del Teatro Strehler.
Anche i più piccoli sono fan del cinema. Come ogni anno il "Milano film festivalino" arricchisce e completa la selezione di Milano Film Festival con un occhio di riguardo al cinema dedicato ai bambini (ma adatto anche ai grandi).
Le proiezioni, a cura di Sara Radaelli, saranno seguite da laboratori pratici a tema a cura di Milano Film Network e dal laboratorio d'illustrazione alla scoperta del progetto AnimaBIRIKI a cura di Bruna Ferrazzini e Ilaria Turba. Ogni laboratorio sarà finalizzato ad approcciare una tecnica cinematografica diversa, così che i piccoli spettatori potranno imparare la scoperta del movimento proprio come i veri pionieri dell'arte cinematografica e apprendere le basi tecniche del cinema d'animazione, stop-motion e illustrazione, sperando di appassionare i registi di domani.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina
- Zonergy e Desasolar, partnership per la distribuzione nel mercato europeo delle energie rinnovabili