Online Hungry Birds di Raffaele Romano

Online Hungry Birds di Raffaele Romano
È online - su YouTube - dal 24 marzo 2020 “Hungry Birds”, lo short film scritto e diretto da Raffaele Romano già vincitore del premio Best Indie Short e del Los Angeles Film Award.

Protagonista l’eclettico e promettente attore e regista ragusano, Giovanni Arezzo, insieme al celebre Dominic Chianese (classe 1931, l’indimenticabile Johnny Ola de Il Padrino - Parte II - 1974 - di Francis Ford Coppola e lo Zio Junior della serie tv I Sopranos - 1998-2007 -, nonché interprete di film quali Quel pomeriggio di un giorno da cani .- 1975 -, Terzo grado - 1990 - e Prove apparenti - 1996 - di Sidney Lumet, Tutti gli uomini del Presidente - 1976 - di Alan J. Pakula, …e giustizia per tutti - 1979 - di Norman Jewison, Il prezzo della libertà - 1998 - di Tim Robbins, Cose nostre - Malavita - 2013 - di Luc Besson).  

Hungry Birds, girato e ambientato interamente a Londra, attraverso uno stile innovativo e riconoscibile, offre una potente riflessione sulle dinamiche economico-sociali della nostra società accostandole al comportamento dei piccioni. Arezzo, nell’intenso ruolo di un clochard, rivela il suo eclettismo e la sua capacità di fondersi nelle storie e nelle scritture, doti da lui più volte dimostrate a teatro, dove sovente ha dato voce a vicende ed a personaggi complessi e dalla forte personalità. Fra questi ricordiamo Chet Baker (1929-1988) il più celebre trombettista bianco della storia della musica mondiale, del quale tratteggia un ritratto sincero ed empatico - dell'uomo e dell'artista, del suo genio e della sua sregolatezza - in Chet! di Laura Tornambene, monologo di cui è anche coregista (insieme a L. Tornambene medesima). Lo spettacolo, che ha debuttato nel 2018, gira l’Italia da oltre un anno fa e sarebbe dovuto andare in scena Teatro Due di Roma dal 20 al 22 marzo 2020.

Giovanni Arezzo (classe 1985), diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma nel 2006, menzione speciale nel 2007 al Premio Hystrio alla Vocazione «per la padronanza dei mezzi espressivi e la curiosità intellettuale», si divide fra teatro, televisione e musica. In teatro è stato diretto da registi come Silvio Peroni (The Aliens, Il giorno del mio compleanno), Francesca Ferro (Sogno di una notte a Bicocca, Romeo Q Giulietta), Guglielmo Ferro (I Malavoglia, Concetto al Buio, Lupo), Nicola Alberto Orofino (Mein Kampf Kabarett, Enrico IV), Laura Tornambene (Syrano, L’Ultimo Nessuno), Franco Giorgio (Variazioni Enigmatiche). Da regista, nel 2017 ha messo in scena Natura morta in un fosso di Fausto Paravidino, prodotto dal Centro Teatro Studi di Ragusa, e, nel 2019, il monologo Girasoli, prodotto dal Teatro Mobile di Catania. Ha lavorato anche per la tv in RIS, Il commissario Montalbano (episodio La pista di sabbia), Apnea, Donne. È inoltre rapper e slammer - con lo pseudonimo di Soulcè - e vincitore per la Sicilia dello slam ufficiale LIPS 2019.

Hungry Birds (regia e sceneggiatura: Raffaele Romano; interpreti: Dominic Chianese, Giovanni Arezzo; Dop: Richard Osborne; sound mixer: James Tocher; 1AD and editor: Daniele Nania; make up: Brooke Lee Davis; costumes: Sarah Pollicita; Vfx artist: Salvatore Lo Cascio; music: Giovanni D’Allò; sound design: Vera Sorrentino; production assistant: Kira Dhaliwal; producer: Raffaele Giorgio Romano; produzione: Flat 3 Media)

è visualizzabile al link:  https://youtu.be/_rpJHE5wR5g

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.