Panorama- Notti d’Oro: rassegna dei migliori 32 migliori cortometraggi dell'anno

La Casa del Cinema di Roma, situata nella Casina delle Rose di Villa Borghese, apre le proprie porte alla Académie des César ed alla Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, per ospitare il Panorama delle Notti d’Oro.
Un programma eccezionale che riunisce tutti i cortometraggi premiati nel 2015 dalle rispettive Accademie Nazionali di Cinema (Oscar, Goya, Bafta...). Panorama è un viaggio straordinario nel mondo del cinema, che permette di scoprire culture diverse e i registi di domani. La rassegna quest’anno sarà ospite di 9 Accademie Europee di Cinema in varie capitali: Madrid, Lisbona, Atene, Roma, Ginevra, Lussemburgo, Bruxelles, Stoccolma e Parigi! Un’opportunità unica per le Accademie Europee di Cinema per avviare una cooperazione innovativa facendo luce sulla varietà di film mondiali e partecipare, ciascuna a modo suo, al dialogo tra culture.
La Casa del Cinema nasce da un’idea dal giornalista e manager culturale Felice Laudadio, realizzata nel settembre 2001 nella Casina delle Rose di Villa Borghese (in stato di totale degrado da oltre 25 anni) grazie alla convinta disponibilità del Comune di Roma, proprietario dell’immobile.
Integralmente restaurata, fu inaugurata dal Sindaco Walter Veltroni il 18 settembre 2004 alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta e di pressoché tutte le professionalità del cinema italiano che l’accolsero con entusiasmo.
La Casa del Cinema dispone di tre sale di proiezione dotate anche delle più evolute tecnologie digitali (la Sala Deluxe, la Sala Kodak e la Sala Gian Maria Volontè); di un teatro all’aperto provvisto di schermo, camerini e servizi; di due sale espositive; di una caffetteria-ristorante gestita da Palombini.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa