Petite Solange di Axelle Ropert chiude il programma di Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Petite Solange di Axelle Ropert chiude il programma di Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Verrà proiettato in anteprima domenica 12 settembre 2021 alle ore 21.00 a chiusura della rassegna “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” il film “Petite Solange”, diretto da Axelle Ropert ed interpretato da Jade Springer, Léa Drucker, Philippe Caterine e Gregoire Montana.

In occasione della conclusione della manifestazione “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” ed in vista della partenza della rassegna “Il Cinema attraverso i Grandi Festival” - che si svolgerà da giovedì 16 a domenica 26 settembre e che porterà nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio una ricca selezione di titoli provenienti dai Festival di Cannes, Locarno e Venezia -, domenica 12 settembre è in programma una serata speciale.

Direttamente dal Concorso Internazionale del settantaquattresimo Locarno Film Festival verrà proiettato in anteprima il film Petite Solange, diretto dalla regista Axelle Ropert e che nel 2020 ha ottenuto il premio The Films After Tomorrow, finalizzato a fornire un sostegno concreto ai cineasti che son stati costretti ad interrompere il loro lavoro a causa della pandemia Covid-19.

La serata, organizzata da Anec Lazio in collaborazione con il Locarno Film Festival e l’Ambasciata di Svizzera in Italia, vedrà la presenza di importanti ospiti istituzionali. Saranno presenti Marco Solari (Presidente di Locarno Film Festival), Giona A. Nazzaro (Direttore Artistico di Locarno Film Festival), Monica Schmutz Kirgoz (Ambasciatrice Svizzera in Italia), Giovanna Pugliese (Responsabile Ufficio Cinema ABC Presidenza Regione Lazio), Lorenza Fruci (Assessora alla Crescita Culturale di Roma Capitale). Ad accoglierli sarà Leandro Pesci (Presidente ANEC Lazio).

Il film, che verrà proiettato in lingua originale - ovverosia in francese - con sottotitoli in italiano, racconta la stria semplice e sempre attuale di una ragazza alle prese con l’inizio dell’adolescenza e che si trova ad affrontare la fine dell’amore fra i suoi genitori (con annessi e connessi e con tutto ciò che questa cosa comporta per un animo sensibile come quello di Solange.

 

Petite Solange di Axelle Ropert - soggetto e sceneggiatura: Axelle Ropert; fotografia: Sébastien Buchmann; musiche: Benjamin Esdraffo; scenografia: Valentine Gauthier; costumi: Delphine Capossela; montaggio: Héloise Pelloquet; interpreti e personaggi: Jade Springer (Solange Maserati), Léa Drucker (Aurélia Maserati), Philippe Katerine (Antoine Maserati), Grégoire Montana (Romain Maserati), Chloé Astor (Gina), Marthe Léon (Lili), Léo Ferreira (Arthur), Benjamin Esdraffo (il professore di educazione fisica), Joanna Grudzinska (la professoressa di francese), Camille Cayoll (la psichiatra), Claire Théodoly (Anna), Jean-Baptiste Breton (il sorvegliante), Maxime Droguet (il professore di arti plastiche), Hélène Humbert (la professoressa di italiano), Laurence Huby, Camille Le Jeune, Maxime Bonnin, Antoine Orhon; produttrici: Katia Khazak, Charlotte Vincent; durata: 86’ - verrà distribuito nelle sale cinematografiche francesi il 24 novembre 2021.

In caso di maltempo la proiezione del film avrà luogo presso il Cinema Multisala Lux (via Massaciuccoli 33, non lontano da viale Eritrea).

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.