Proiezione per la stampa all’ANICA di 'Dark Night' di Tim Sutton

Il film, distribuito da Mariposa Cinematografica e 30Holding e che sarà nelle sale dal 1 marzo, è stato presentato al Sundance Film Festival, nella selezione ufficiale 2016 e ha vinto il Premio Lanterna Magica alla 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti de La Biennale di Venezia 2016.
Dark Night ricorda la strage compiuta nel luglio 2012 dallo studente ventiquattrenne James Holmes che uccise 12 persone e ne ferì altre 58 mentre assistevano alla prima del film The Dark Knight Rises (Il cavaliere oscuro - Il ritorno) di Cristofer Nolan al 16th Century Movie Theater di Aurora, sobborgo alla periferia di Denver nel Colorado (Stati Uniti).
Nel 2015 James Holmes, per quello che fu definito come il Massacro di Aurora, venne condannato a 12 ergastoli, uno per ogni vittima.
Tim Sutton nel suo film, liberamente ispirato al tragico evento, “ritrae sei personaggi, compreso il giovane killer, nelle ore precedenti l’attentato criminale. Sei giovani individui galleggiano in un vuoto di relazioni, ciascuno di loro potrebbe essere l’artefice del folle gesto. Le loro azioni e il loro vissuto sembrano condurli a piccoli passi verso il dramma finale, lo stesso che si consumò nel cinema Century 16 di Aurora”.

Alberto Esposito
Ultimi da Alberto Esposito
- “I GIORNI”, il nuovo libro di Romolo Paradiso
- Nell’ultimo libro a cura di Emanuele Martinez la “storia” dei Bersaglieri vive nel loro Museo
- Tre cose vuole il campo | Performance live streaming di Barbara Lalle su FB
- Dal 12 al 14 agosto a Piazza Armerina il “Palio dei Normanni” 2.0
- Canto libero, omaggio a Mogol e Battisti nel Teatro Romano di Ostia Antica