"Prometheus" di Scott, 33 anni dopo "Alien"
E' sbarcato nei cinema italiani il film "Prometheus" (Guarda il Trailer), e segna il ritorno alla fantascienza del regista britannico Ridley Scott, che 33 anni fa reinventò il genere con "Alien". Con questa pellicola, che arriva in Italia dopo aver incassato quasi 380 milioni di dollari nel mondo, Scott racconta il viaggio di una squadra di esploratori che scopre un indizio sulle origini dell'umanità e, a bordo della nave Prometheus, arriva fino alle profondità più oscure dell'Universo, alla ricerca di segreti e rivelazioni sulla razza umana che porteranno però l'equipaggio a una battaglia durissima con creature misteriose e mostri, in cui in gioco c'è la distruzione della Terra stessa.
Sulla sua nave spaziale Scott ha fatto salire questa volta Charlize Theron, Noomi Rapace e Michael Fassbender, nel ruolo di un androide. Il regista da anni voleva tornare al genere, anche se secondo lui "negli ultimi decenni si è abusato dell'azione, dei mostri e della fantascienza". Ci è arrivato creando una vera e propria mitologia nuova in cui svolgere la storia: "L'appassionato riconoscerà dei filamenti del DNA di Alien, ma le idee affrontate in questa pellicola sono uniche, approfondite e provocatorie" ha affermato Scott, che nel film tocca temi come l'origine della specie e l'eterno scontro tra scienza e fede.
Il titolo del film parte proprio dalla metafora centrale della pellicola che riguarda il Titano greco Prometeo, che sfidò gli dei dando agli esseri umani il dono del fuoco, azione per cui venne orribilmente punito. - Guarda il Trailer
Ultimi da Redazione Agrpress
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina
- Zonergy e Desasolar, partnership per la distribuzione nel mercato europeo delle energie rinnovabili