Roan Johnson incontra il pubblico di Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Il regista ha presentato il suo film State a casa (2021) - proiettato subito dopo l’incontro - insieme ai due protagonisti Giordana Faggiano e Lorenzo Frediani, raccontando curiosità e aneddoti sul film, che è stato scritto nel corso del lockdown rigido di marzo, aprile e maggio 2020 e girato in un appartamento non lontano da piazza Vittorio qualche mese dopo, nel corso del lockdown autunnale.
Fra il pubblico presenti anche Stefano Fresi e Silvia D’Amico.
Il film racconta il lockdown, la pandemia e il Covid, ma senza farne un uso strumentale. Il Covid, in un certo qual modo, rappresenta una sorta di scusa. Il mondo è fermo per via della pandemia e, in pieno lockdown, un appartamento a Roma diventa uguale ad un appartamento a Torino, a Firenze, a Napoli, a Parigi o a New York. Ognuno vive una storia identica a tutti gli altri e, nello stesso tempo, unica e personale. Ma questo film parla di altro virus, ben più pericoloso, che si nasconde nella natura umana. Quattro ragazzi sotto i trent’anni condividono un appartamento e, fermati dal contagio, si trovano ad affrontare ombre ancor più grandi del vivere in quella situazione. L’occasione per far dei soldi facili a scapito del loro equivoco padrone di casa li porterà verso a un crescendo di tensione e delirio.
Dopo Fino a qui tutto bene (2014) e Piuma (2016), alcuni romanzi e molte serie tv - fra cui alcuni episodi di I delitti del BarLume, tratta dai libri di Marco Malvaldi - Roan Johnson dirige questa dark comedy tinta di noir con un cast di bravissimi e giovani attori: Dario Aita, Giordana Faggiano, Lorenzo Frediani, Martina Sammarco, e con la straordinaria partecipazione di Tommaso Ragno. Fra colpi di scena, latente follia ed una notevole versione di Rolls Royce cantata da Margherita Vicari.
State a casa di Roan Johnson (soggetto e sceneggiatura: R. Johnson; fotografia: Gianluca Palma; montaggio: Paolo Landolfi; interpreti: Dario Aita, Giordana Faggiano, Lorenzo Frediani, Martina Sammarco, Tommaso Ragno; produzione: Palomar; distribuzione: Vision Distribution; durata: 110’) è stato distribuito nel luglio 2021.
Le attività della rassegna “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” proseguiranno fino a domenica 12 settembre 2021.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Empire - Intrighi e delitti nella Roma imperiale allo Spazio Arteatrio
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Che Disastro di Commedia al Nuovo Teatro Orione
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio