Rocio Muñoz Morales al Lido di Venezia

Rocio Munoz Morales Rocio Munoz Morales foto Laura Venezia
Rocio Muñoz Morales, madrina della 79a edizione della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è arrivata al Lido.

L’attrice e modella spagnola, al suo arrivo a Venezia, ha trattenuto a fatica l’emozione e si è dimostrato fin da subito una madrina che ama la Mostra del Cinema e l’Italia. L’arrivo della madrina all’imbarcadero dell’Hotel Excelsior ha segnato l’avvio della settantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il prestigioso ruolo è toccato a Rocio Muñoz Morales, nota anche per la sua interpretazione dell’enigmatica Luana nell’action comedy Imperfetti criminali di Alessio Maria Federici.

Nata a Madrid nel 1988, ma originaria del sud della Spagna, comincia a studiare ballo fin da bambina. Dopo aver studiato giornalismo, frequenta l’Accademia di recitazione. Nel 2006 prende parte al tour mondiale di Julio Iglesias, con il quale lavora per circa quattro anni.

Dopo l’esperienza come ballerina professionista, comincia la sua carriera in tv e diventa popolare grazie alla sua partecipazione, come insegnante di danza, al programma Mira quién baila. Nel 2009 esordisce come attrice nella serie televisiva La Pecera de Eva, sul canale spagnolo Telecinco

L’anno seguente viene scelta per interpretare la protagonista femminile dell’adattamento spagnolo di Casi Angeles, serie tv argentina di grande successo. Nel 2011 partecipa alla seconda serie di Angel O Demonio per Telecinco; la serie le permette di farsi notare come attrice e comincia a prender parte ad altri progetti.

Prima di trasferirsi in Italia è protagonista della commedia Todo Es Posible En El Bajo. Nonostante negli ultimi anni abbia trascurato il lavoro come modella per dedicarsi alla recitazione, numerose sono le collaborazioni con vari stilisti. Ed altrettanto numerose sono le riviste per cui posa («Elle», «Vogue», «Woman», «Telva», «Glamour», «Vanity Fair», «Grazia», «Yo Donna».

Nel 2012 Telecinco la chiama per condurre il programma Premier Casino, a cui partecipa anche l’anno seguente. Nello stesso anno esordisce nel cinema italiano nella commedia Immaturi - Il viaggio (2012) di Paolo Genovese.

Nel 2013 è impegnata nelle riprese del film d’azione tedesco The Glorious Seven di Harald Franklin. Nel 2015 è nella serie tv Un passo dal cielo, prodotta da Lux Video ed in cui recita con Terence Hill. Nello stesso anno Affianca Carlo Conti alla conduzione del Festival di Sanremo, evento che lancia la sua carriera in Italia e la fa apprezzare al grande pubblico. Interpreta come protagonista - nel ruolo di Anna Rossi Ribeiro - Tango per la libertà (2015) di Alberto Negrin, con Alessandro Preziosi; una miniserie in due puntate in onda su RaiUno. Esordisce nel cinema americano in All Roads Lead to Rome di Ella Lemhagen, con Sarah Jessica Parker.

Nel 2017 debutta a teatro con lo spettacolo Certe notti, regia di Giuseppe Miale di Mauro, e che affronta l’argomento del terremoto de L’Aquila dell’aprile 2009. Nello stesso anno interpreta il ruolo di Jamila in Tu mi nascondi qualcosadi Giuseppe Loconsole, con Rocco Papaleo e Giuseppe Battiston, e che esce nel 2018.

Nel novembre 2017 riprende la sua attività teatrale con la commedia di denuncia sociale Di’ che ti manda Picone, regia di G. Miale di Mauro, con Biagio Izzo, e che va in tournée in Italia fino ad aprile 2018. A partire dal 2017 è madrina di il Chicco di Felicità, campagna di beneficenza sostenuta dal marchio per bambini Chicco per l’impegno a favore dell’infanzia in difficoltà

E’ poi protagonista, insieme a Daniele Liotti, della quinta stagione di Un passo dal cielo. Nel 2019 conduce Feliz 2020, il programma di Capodanno trasmesso da TVE1. Dopodiché altri due lavori teatrali fra il 2019 e il 2020: Love Letters (2019), regia di Veruska Rossi e Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo squartatore(2020), regia di Ricard Reguant.

Nel 2020, in piena emergenza sanitaria Covid-19 nel corso del lockdown rigido di marzo, aprile e maggio, aiuta l’unità operativa della Croce Rossa Italiana nel distribuire pasti caldi e coperte ai senzatetto di Roma. Dopo aver condotto la maratona Telethon su RaiUno nel 2020, nell’ottobre dell’anno seguente conduce una puntata di Le iene con Nicola Savino.

Nella stagione 2021/22 è nuovamente a teatro in Fiori d’acciaio di Robert Harling, regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado.

R. Muñoz Morales è sbarcata al Lido martedì 30 agosto 2022 verso mezzogiorno. L’attrice e modella spagnola è arrivata in motoscafo all’imbarcadero dell’Hotel Excelsior. Ad attenderla sul molo Alberto Barbera, direttore della settantanovesima edizione della Mostra del Cinema.

Una volta sbarcata, ha confessato tutta la sua emozione per via del fatto di trovarsi in quello che ha definito un «luogo magico». La madrina ha poi dichiarato il suo amore per l’Italia, spiegando come secondo lei “Era nel mio destino vivere in questo bellissimo Paese».

Come madrina ha dichiarato che si impegnerà a ricordare «quanto il cinema sia importante nelle nostre vite». La passione per la settima arte è nata molto presto nella sua vita, quando insieme ai suoi genitori guardava molti film.

Fra i film di questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia che più la incuriosiscono la madrina ha citato L’immensità di Emanuele Crialese, con protagonista Penelope Cruz. A breve vedremo R. Muñoz Morales in Una grande voglia di vivere di Michela Andreozzi, con Fabio Volo e Vittoria Puccini.