"Roma Cinema Arena": al via la rassegna cinematografica

La rassegna, organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma nell’ambito dell’Estate romana 2022, si aprirà alle ore 21.15 con la proiezione della versione restaurata de I mostri di Dino Risi. L’opera, articolata in venti episodi ambientati nella Roma dei primi anni sessanta, è una delle più importanti del cinema italiano e vede protagonisti due straordinari interpreti come Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. Sul palco a presentare il film ci saranno Ricky e GianMarco Tognazzi introdotti da Gian Luca Farinelli e Laura Delli Colli. Prima della proiezione si terrà un concerto di musiche da film eseguito dalla Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale, diretta dal Maestro Andrea Monaldi.
Mercoledì 20 alle 21.15 il successivo appuntamento dedicato alla proiezione di Blues Brothers di John Landis. Il cult movie con John Belushi e Dan Aykroyd è divenuto, nel corso degli anni, un vero e proprio classico così come i brani che compongono la memorabile colonna sonora. Ne parleranno con il pubblico dell’Arena i Manetti Bros.
Giovedì 21 luglio (ore 21.15), sarà la volta di Febbre da cavallo di Steno. Il film, che ha consacrato Gigi Proietti come attore cinematografico nel ruolo di “Mandrake”, è amato da pubblico e critica per la goliardia dei suoi protagonisti, i ritmi serrati delle vicende narrate, le musiche trascinanti. Il film sarà presentato da Enrico Vanzina.
Venerdì 22 luglio (ore 21.15), il “maestro del brivido” Dario Argento, uno dei cineasti italiani più apprezzati a livello globale, salirà sul palco per presentare agli spettatori uno dei suoi capolavori, Profondo rosso, ancora oggi considerato tra le pietre miliari del genere horror.
Doppia proiezione, sabato 23 luglio (ore 21.15), con due fra le opere più applaudite di Luciano Salce, introdotte alla platea dal figlio Emanuele: si inizia con Fantozzi, capostipite della saga ideata e interpretata dal grande Paolo Villaggio; a seguire, sarà proiettato Il federale, film che segna una svolta nella carriera attoriale di Ugo Tognazzi, impegnato per la prima volta in un ruolo dai risvolti drammatici.
Domenica 24 luglio, Riccardo Scamarcio presenterà al pubblico Il grande Lebowski, l’indimenticabile commedia-crime scritta e diretta dai fratelli Coen e interpretata da uno straordinario Jeff Bridges nei panni di Drugo.
Lunedì 25 luglio (ore 21.15), sarà la volta de Il caso Mattei di Francesco Rosi, dedicato alla figura di Enrico Mattei, presidente dell’ENI, morto in un attentato aereo il 27 ottobre 1962. Il film, che ha vinto il Grand Prix per il miglior film al Festival di Cannes, sarà introdotto dal regista e sceneggiatore Francesco Munzi.
Molti gli ospiti che introdurranno le proiezioni della settimana, da Dario Argento a Enrico Vanzina, da Riccardo Scamarcio ai Manetti Bros., da Francesco Munzi a Emanuele Salce.
Ultimi da Filippo Giannitrapani
- Tutto pronto per l'inaugurazione della Palestra della Legalità
- Inaugurata la quarta edizione di "La Ripartenza, liberi di pensare"
- Mignemi, presidente Roma Sports Network: "Bisogna rivedere la riforma"
- "16Birra Fairy Tales" il nuovo progetto del 16Birra
- Presentata la Prima Relazione Annuale della Fondazione Enasarco