Servillo a Venezia con "E' stato il figlio" di Ciprì, senza Maresco

"E' stato il figlio" è il primo film italiano in concorso alla 69ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

servillo-cipri-venezia

 

"E' stato il figlio"  è il primo film italiano in concorso alla 69ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Diretto da Daniele Ciprì, alla prima regia in 'solitaria' dopo aver a lungo lavorato in coppia con Franco Maresco. Tratta dall'omonimo romanzo di Roberto Alajmo, la pellicola, in uscita il prossimo 14 settembre in un centinaio di copie, è il tragicomico racconto delle vicissitudini dei Ciraulo, una famiglia dell'estrema periferia palermitana. Nicola, rivenditore di ferro vecchio, vive con la moglie Loredana, i due figli Tancredi e Serenella e i nonni Fonzio e Rosa. Quando la piccola di casa viene colpita a morte durante un regolamento di conti per mafia, i Ciraulo decidono di chiedere allo Stato il riconoscimento che si deve ai familiari delle vittime di Cosa Nostra. La cospicua somma di denaro che avrebbe dovuto risolvere tutti i loro problemi economici non farà altro che accrescere le disgrazie. Spinti da un'insaziabile voglia di benessere, infatti, i Ciraulo pretendono di spendere i soldi a loro destinati prima di averli effettivamente sul conto, finendo per indebitarsi e quando sul loro conto in banca arriva la tanto sospirata cifra, decidono di comprare un'inutile Mercedes, status symbol di una falsa ricchezza, che favorisce un epilogo nerissimo. 

Si sapeva che l'umanità di Ciprì, anche senza Maresco, sarebbe stata piena di personaggi brutti sporchi e cattivi (con qualche eccezione per dare ancora più contrasto), ma questa volta nel film "E' stato il figlio" la cattiveria, specie nel finale, fa davvero paura. Anche perchè ricorda il nostro presente come l'attualità della tragedia. A brillare fino al parossismo, oltre al protagonista, Toni Servillo, c'è anche tutto il cast di questo film pieno di maschere grottesche segnate dalla loro povertà e da quella del quartiere palermitano in cui si svolge la storia negli anni Settanta.

  • Angelbaby Yang
  • Autore: C. Laruffa © Agrpress.it
  • Joaquin Phoenix
  • Autore: C. Laruffa © Agrpress.it

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro