Si avvicina la II edizione del Caltagirone Short FilmFest: annunciati i cortometraggi fuori concorso

La II edizione del Caltagirone Short FilmFest entra nel vivo e annuncia i cortometraggi fuori concorso. Questa edizione della kermesse ospiterà l'anteprima mondiale de L’estate di Virna, un cortometraggio scritto e diretto dal regista salentino Alessandro Zizzo.
Il racconto di genere dramedy mostra l’evoluzione del rapporto fra Virna (Anna Safroncik) e Giulio (Adelmo Togliani), una coppia che ha condiviso un sentimento fortissimo e che ora si trova a fare i conti con due visioni opposte del concetto di amore.
La sezione fuori concorso proseguirà con Alone, un corto scritto e diretto da Alfio Sorbello con le musiche del compositore e cantautore Fernando Alba. Un'opera drammatica che si colloca in un'epoca fatta di apparenza e finzione nella quale crediamo di essere circondati dagli altri. In questo contesto Andrea (Andrea Bezziccheri) viene sorpreso da un raro fenomeno atmosferico, l’alone del XXII grado, che gli permette di entrare in una realtà sconosciuta. Si ritrova così a vivere e combattere i suoi incubi più inquietanti e remoti.
Spazio alla commedia con Amici di sempre per la regia di Christian Marazziti e un cast corale che comprende, tra gli altri, Morena Gentile, Dario Bandiera, Carlo Conticini, Nadia Rinaldi e lo stesso C. Marazziti. Valentina (Morena Gentile) ha creato una chat di gruppo con i suoi ex compagni di classe per organizzare una rimpatriata. La festa è molto attesa e dinanzi a quel ventaglio di varietà umana che si è riunito, Valentina dovrà fare un annuncio molto importante.
Il regista Fabio Cillia presenterà L’albero di noce, un cortometraggio che regala allo spettatore/spettatrice momenti di riflessione sulla terza età, che può esser proficua se vissuta con una visione positiva della vita. La disgrazia fisica di Enzo (Enzo Sasso) si stempera nell’estroversione del suo nuovo amico Tonino (Antonio Spitalieri) ed il valore della comunità assurge a scambio di mutuo supporto psico-fisico.
Il Caltagirone Short FilmFest - ideato dalla giornalista, scrittrice e sceneggiatrice Angela Failla - è organizzato dal Comune di Caltagirone ed è patrocinato dal Comune medesimo insieme alla Regione Sicilia.
Si preannunciano tre giornate ed altrettante serate ricche di eventi, proiezioni e incontri che si terranno in alcuni fra gli spazi più suggestivi del centro storico di Caltagirone, luogo insignito del titolo di Patrimonio Culturale dell’UNESCO nel 2002.
Fino a domenica 25 giugno 2023 è aperto il bando di concorso sulla piattaforma Filmfreeway: https://filmfreeway.com/CaltagironeShortFilmFest.
La direzione artistica del festival, che fin dalla sua nascita si prefigge l’obiettivo di promuovere, stimolare e sostenere la cultura cinematografica e dell’audiovisivo, è affidata ad Angela Failla ed alla producer, attrice e cantante Eva Basteiro-Bertolí.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sul sito ufficiale del Caltagirone ShortFilmFest
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi