Sofia Coppola alla Mostra del Cinema di Venezia con il suo nuovo film Priscilla

Sofia Coppola alla Mostra del Cinema di Venezia con il suo nuovo film Priscilla foto Laura Venezia @Agrpress
A Venezia 80 c'era attesa per il nuovo film di Sofia Coppola, “Priscilla”, tratto da “Elvis and Me”, le memorie della vedova del re del rock'n'roll.

La storia di Priscilla con la benedizione, bagnata dalle lacrime, della stessa moglie di Elvis, ha stregato la Mostra del Cinema e la stessa donna che, fin dai suoi quattordici anni e per tutta la vita, ha amato uno fra i più grandi miti di sempre della storia americana. Un film che dopo l'Elvis di Baz Luhrmann torna ancora a raccontarci Presley, ma da un’angolatura nuova.

Nata a New York nel maggio 1971, Sofia Coppola, figlia di Francis Ford Coppola (classe 1939), è vissuta nell’atmosfera del cinema fin da piccola. All’età di un anno il padre la inserisce nel cast di Il Padrino (1972), ed apparirà anche nei successivi Il Padrino - Parte seconda (1974) Il Padrino - Parte terza(1990).

Attiva come sceneggiatrice e costumista, come designer nel settore della moda, presentatrice televisiva e fotografa, esordisce alla regia con il cortometraggio Lick the Star (1998). Ottiene il successo di pubblico e critica l’anno seguente con Il giardino delle vergini suicide (1999), interpretato da James Woods, Kathleen Turner e Danny De Vito, a cui, a sottolineare ulteriormente la sua originale personalità, seguiranno, sulla linea del malessere e dell’inquietudine Lost in Translation(2003) - Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale -, con Bill Murray e Scarlett Johansson e Marie Antoinette (2006), con Kirsten Dunst, film in costume rivisitato in chiave moderna e irriverente.

Nel 2010 vince il Leone d’Oro al Miglior Film alla Mostra del Cinema di Venezia con Somewhere. Nel 2013 scrive, dirige e produce Bling Ring e, quattro anni dopo, L’inganno(2017) - Premio Miglior Regia al Festival di Cannes , tratto dal romanzo omonimo di Thomas P. Cullinan e già portato al cinema da Don Siegel con La notte brava del soldato Jonathan (1971) di Don Siegel, con Clint Eastwood, interpretato da Nicole Kidman e Colin Farrell.

Nel 2016 ha debuttato con successo alla regia teatrale al Teatro Costanzi di Roma con La Traviata di Giuseppe Verdi.