Spiderman Homecoming, il supereroe che tutti aspettavano
Il personaggio frutto della fantasia di Stan Lee nella sua vita cinematografica ha avuto a che fare con diversi reebot.
Dopo la triologia di Raimi, i due film di Webb, è toccato a Watts aver a che fare con il tessiragnatele.
Il fim di Watts è sicuramente quello che più si avvicina allo Spiderman dei fumetti di Stan Lee.
L'atmosfera del film è proprio quella che ritroviamo negli albi a fumetti. Spensieratezza, ironia, battute al momento giusto, voglia di voler fare accompagnano gli spettatori per tutta la durata del film.
Tom Holland, il terzo Uomo Ragno dopo Maguire e Garfield, è sicuramente quello che più si avvicina alla figura di Peter Parker.
Le novità del film stanno nella tecnologia a disposizione del nostro amichevole Spiderman di quartiere. Cosi come nel suo nemico l'Avvoltoio, interpretato dal celebre Keaton.
La mancanza di una scena come si suol dire epica forse può essere l'unica pecca del film di Watts, che comunque ha centrato in pieno l'ambiente/atmosfera Spiderman che tanto piace ai fans.
Ultimi da Filippo Giannitrapani
- Sport e Salute, sinergia tra WeSportUp e la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma
- Enasarco: ecco la nuova composizione del collegio sindacale
- A Catania i campionati nazionali di danza sportiva
- Il Il Presidente ENASARCO Mei, all’evento Investire. Ecco le sue parole
- L'Esercito Italiano celebra i 161 anni