Stallone e Schwarzenegger compagni di stanza in ospedale
Coincidenza fin troppo straordinaria da far pensare ad una trovata pubblicitaria.
Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger non si possono più permettere le acrobatiche scene d'azione, i pericolosi stunt e gli eccessivi sforzi fisici di un tempo. Nonostante, la coppia tutto muscoli di Hollywood sia invecchiata, sarà da agosto sugli schermi Usa col seguito di The Expendables e a giorni in Louisiana per girare The Tomb, l'action-thriller di Mikael Håfström. Tuttavia, prima che comincino le riprese i due attori si sono fatti ricoverare in ospedale. E non per finzione, dicono, anche se non tutti ci credono.
«Dopo tutta l'azione, gli stunts e l'abuso fisico durante le riprese di The Expendables 2 e The Last Stand, è arrivato il momento di aggiustarmi la spalla», ha rivelato Schwarzy con un cinguettio su Twitter. Sul suo profilo Whosay ha postato una foto che ritrae gli eroi dei film d’azione degli anni ottanta in un letto d’ospedale, fianco a fianco. Il commento laconico dell’ex governatore della California: «Guardate chi sta aspettando, per coincidenza, per fare la stessa operazione! Adesso siamo pronti per un altro po' di azione per The Tomb». L’istantanea - che chissà, forse ritroveremo anche al cinema - è in ogni caso meravigliosa. Basta solo notare la siringa conficcata nel collo di Sly. E poi, è un’ottima pubblicità. La foto-notizia sta infatti facendo il giro del web. Per alcuni internauti si tratta di una coincidenza (fin troppo) straordinaria.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"