Susanna Nicchiarelli presenta Chiara alla Mostra del Cinema di Venezia

Nata a Roma nel 1975, Susanna Nicchiarelli, laureata in Filosofia a Roma con specializzazione alla Scuola Normale di Pisa, nel 2004 si diploma in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia.
La sua carriera comincia lavorando con Nanni Moretti dirigendo uno dei Diari della Sacher, documentario del 2001. Dopo aver diretto vari cortometraggi e documentari, il suo primo film come regista e interprete è Cosmonauta (2009), vincitore del premio Controcampo a Venezia e Miglior Esordio al David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
Segue La scoperta dell’alba (2013), presentato alla Festa del Cinema di Roma, e Nico, 1988 (2017), che vince il premio come Miglior Film nella sezione Orizzonti alla 74a Mostra del Cinema di Venezia e un David di Donatello per la Miglior Sceneggiatura.
Alla Mostra del Cinema di Venezia presenta - in anteprima mondiale in concorso per il Leone d’Oro - Chiara, la storia della giovane Chiara di Assisi - la futura Santa Chiara -, con protagonisti Margherita Mazzucco e Andrea Carpenzano.