Timothée Chalamet alla Mostra del Cinema di Venezia

Timothée Chalamet Timothée Chalamet foto Laura Venezia/Agrpress
Il giovane attore franco-statunitense, interprete di “Men, Women& Children” di Jason Retman, “Interstellar” di Christopher Nolan, “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino, “Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen, presenta a Venezia “Bones and All” di Luca Guadagnino.

Timothée Chalamet nato a New York nel 1995, da padre francese e madre statunitense, si diploma alla Fiorello H. La Guardia High School of Music & Art and Performing Arts, si iscrive alla Columbia University, ma decide poi di concentrarsi sulla recitazione.

Inizia a partecipare giovanissimo a cortometraggi e serie tv ed esordisce al cinema nel 2014 in Men, Women & Children di Jason Reitman, e con Interstellar di Christopher Nolan.

Il successo gli giunge con il ruolo di protagonista in Chiamami con il tuo nome (2017) di Luca Guadagnino, per il quale ottiene, a soli 22 anni, una candidatura ai premi Bafta e all’Oscar per Miglior Attore Protagonista e vince l’Hollywood Film Award al Miglior attore emergente. Nel 2018 è molto apprezzato nel ruolo del giovane tossicodipendente Nic Sheff in Beautiful Boy di Felix Van Groeningen.

Nel 2019 è “Laurie” in Piccole donne, di Greta Gerwig, settima trasposizione cinematografica del romanzo di Louisa May Alcott, è protagonista in Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen ed è Enrico V in Il re di David Michȏd, liberamente tratto dall’Enrico V di William Shakespeare.

Nel 2021 recita al fianco di Meryl Streep e Leonardo Di Caprio in Don’t Look Up, di Adam McKay.

Presenta alla Mostra di Venezia, il film in concorso per il Leone d’Oro Bones and All per la regia di Luca Guadagnino, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Camille De Angelis.