Tutto pronto per il Festival del cinema di Venezia 2019

Alessandra Mastronardi e Alberto Barbera Alessandra Mastronardi e Alberto Barbera La Biennale di Venezia - Foto ASAC
Il cinema mondiale si prepara per sbarcare al Lido: dal 28 agosto al 7 settembre 2019 si terrà infatti la 76ma Mostra del Cinema di Venezia 2019. 
Il Festival del cinema di Venezia 2019 si aprirà con la proiezione della pellicola restaurata dello scandaloso film muto del 1932 "Estasi", di Gustav Machaty. Poi si entra nel vivo con le proiezioni dei 16 film in concorso. Si inizia il 28 alle 19 con "La Vérité" di Kore-eda. Nei giorni successivi saranno proiettati "The Perfect Candidate" di Haifaa Al-Mansour e Roy Anderson, "Wasp Network" di Assayas, "Marriage Story" di Noah Baumbach, "Guest of Honour" di Atom Egoyan, "A herdade" di Tiago Guedes, "Gloria mundi" di Robert Guediguian, "Waiting for the Barbarians" di Ciro Guerra, "Ema" di Pablo Larraìn, con Gael Garcia Bernal, "Saturday Fiction" di Lou Ye "Martin Eden" di Pietro Marcello, "La mafia non è più quella di una volta" di Maresco, "The painted bird" di Vaclav Marhoul, con Udo Kier e Stellan Skarsgard. Grande attesa per la proiezione e il red carpet di "Ad Astra" di James Gray con Brad Pitt e Tommy Lee Jones, Ruth Negga e Liv Tyler; "Joker" di Todd Phillips e "J'Accuse" di Roman Polanski (qui il programma completo).
 
I film italiani impegnati nella corsa per il Leone d'Oro sono tre: "Martin Eden" di Pietro Marcello, "La mafia non è più quella di una volta" di Franco Maresco e "Il sindaco del rione Sanità" di Mario Martone. Fuori concorso, saranno presentate le pellicole di Gabriele Salvatores "Tutto il mio folle amore" e "Vivere", di Francesca Archibugi. Inoltre c'è grande attesa per la presentazione delle serie Sky "Zerozerozero" e "The New Pope".
 
Sarà Lucrecia Martel a presiedere la giuria della 76esima edizione del Festival del cinema di Venezia. La regista argentina si è detta onorata dell'importante incarico ricevuto. Alberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, l'ha definita la più importante regista latino-americana, e una delle maggiori al mondo. "Le siamo grati per aver accettato con entusiasmo", ha aggiunto Barbera. Sarà lei a consegnare il Leone d'Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.
 
Alessandra Mastronardi aprirà invece la Mostra di Venezia nella serata di mercoledì 28 agosto 2019, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) in occasione della cerimonia di inaugurazione (inizio ore 19.00), e guiderà la cerimonia di chiusura il 7 settembre (inizio ore 19.00), in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro