Una settimana da Oscar al CineVillage Parco Talenti

La rassegna prevede la proiezione di una selezione di pellicole che hanno vinto l'ambita statuetta.
Il programma (da lunedì 16 a domenica 22 agosto 2021 - ore 21.15)
Lunedì 16 agosto
The Father - Nulla è come sembra (2021) di Florian Zeller
(drammatico) 97’
con A. Hopkins, O. Colman, I. Poots
Martedì 17 agosto
Parasite (2019) di Bong Joon-ho
(drammatico) 132’
con Song Kang-ho, Lee Sun-kyun, Yeo-jeong Jo
Mercoledì 18 agosto
Nomadland (2021) di Chloé Zhao
(drammatico) 108’
con F. McDormand, D. Strathairn, L. May
Giovedì 19 agosto
La forma dell’acqua - The Shape of Water (2017) di Guillermo Del Toro
(drammatico) 119’
con S. Hawkins, M. Shannon (II), R. Jenkins
Venerdì 20 agosto
The Artist (2011) di Michel Hazanavicius
(drammatico) 100’
con J. Dujardin, B. Bej, J. Goodman
Sabato 21 agosto
Il gladiatore (2000) di Ridley Scott
(storico) 155’
con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen
Domenica 22 agosto
La grande bellezza (2013) di Paolo Sorrentino
(drammatico) 150’
con T. Servillo, C. Verdone, I. Ferrari
La terza edizione del CineVillage Parco Talenti (partners: Roma Culture - Biblioteche di Roma, CONI Comitato Regionale Lazio, Science Together NET, DireGiovani.it, «Il Nuovo Magazine», «Il Terzo News», «Citynews», Typimedia, Dimensione Suono Soft, Impreme) proseguirà fino a domenica 5 settembre 2021 con il seguente programma:
Lunedì 23 agosto (ore 21.15)
Crudelia (2021) di Craig Gillespie
(commedia) 134’
Con E. Stone, E. Thompson, M. Strong
Martedì 24 agosto (ore 21.15)
Marx può aspettare (2021) di Marco Bellocchio
(documentario) 100’
Mercoledì 25 agosto (ore 21.15)
Il cattivo poeta (2020) di Gianluca Jodice
(biografico) 106’
Con S. Castellitto, F. Patané, T. Ragno
Giovedì 26 agosto (ore 21.15)
La felicità degli altri (2020) di Daniel Cohen
(commedia) 104’
Con V. Cassel, B. Bejo, F. Foresti
Venerdì 27 agosto (ore 21.15)
I Croods 2 - Una nuova era (2020) di Kirk De Micco, Chris Sanders, Joel Crawford
(animazione) 95’
voci di A. Gassman, V. Raffaele, B. Porcaroli
Sabato 28 agosto (ore 21.15)
Black Widow (2021) di Cate Shortland
(azione) 133’
con S. Johannson, F. Pugh, R. Weisz
Domenica 29 agosto (ore 20.30)
Incontro con Francesco Bruni
A seguire proiezione del film Cosa sarà (2020) di F. Bruni
(drammatico) 101’
con K. Rossi Stuart, L. Indovina, B. Ronchi
Lunedì 30 agosto (ore 19.30)
Tiziana De Masi e Andrea Guolo presentano il libro #Iosiamo. Storie di volontari che hanno cambiato l’Italia (prima, durante e dopo la pandemia) (San Paolo Editore)
Ingresso libero
A seguire proiezione del film Old (2021) di M. Night Shyamalan
(thriller) 90’
con G. Garcia Bernal, V. Krieps, R. Sewell
Martedì 31 agosto (ore 21.15)
Favolacce (2020) di Fabio e Damiano D’Innocenzo
(drammatico) 98’
con T. Di Cola, B. Ronchi
Mercoledì 1° settembre (ore 20.30)
Incontro con Susanna Nicchiarelli
A seguire proiezione del film Miss Marx (2020) di S. Nicchiarelli
(drammatico) 107’
con R. Garal, P. Kennedy (II), J. G. Sinclair
Giovedì 2 settembre (ore 20.45)
Italia - Bulgaria (qualificazioni ai Mondiali di Calcio 2022)
Venerdì 3 settembre (ore 21.15)
Una donna promettente (2021) di Emerald Fennell
(drammatico) 108’
con C. Mulligan, B. Burnham, L. Cox
Sabato 4 settembre (ore 21.15)
The Father - Nulla è come sembra (2021) di Florian Zeller
(drammatico) 97’
con A. Hopkins, O. Colman, I. Poots
Domenica 5 settembre (ore 20.45)
Svizzera - Italia (qualificazioni ai Mondiali di Calcio 2022)