VideoDante # Cile, la nuova web serie performativa di Instabili Vaganti

La Compagnia Instabili Vaganti segna una nuova tappa del proprio percorso di ricerca sui nuovi linguaggi multimediali applicati al teatro e alle arti performative - racchiuso nel progetto internazionale Beyond Borders, che vanta collaborazioni a distanza con artisti da ogni parte del mondo - con la nuova web serie performativa dal titolo VideoDante # Cile (Italia - Cile, 2022), un progetto che va ad affiancarsi alle precedenti web serie performative sull’universo della Divina Commedia che hanno coinvolto artisti da Spagna, India e Indonesia.
VideoDante # Cile è una trilogia performativa in video realizzata attraverso un’innovativa metodologia di lavoro a distanza che coinvolge artisti italiani e cileni, in occasione della celebrazione dei settecento anni dalla morte del Sommo Poeta e nell’ambito del progetto Contemporaneità e tradizione: un viaggio nei luoghi culturali della regione Emilia-Romagna, attraverso il teatro contemporaneo e le suggestioni dantesche. Gli episodi della web serie saranno fruibili sul web e visibili attraverso i canali social della Compagnia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile (quest’ultimo promotore e sostenitore del progetto insieme a Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo / Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna).
La web serie nasce da un esperimento utopico di condivisione artistica che si sviluppa attraverso meeting e sessioni di lavoro creativo in remoto fra Instabili Vaganti, la regista Anna Dora Dorno, il performer Nicola Pianzola, e l’attore cileno Claudio Santana Borquez, fondatore della compagnia Performer Persona Project, finalizzati alla esplorazione dell’universo dantesco ed alla creazione di tre opere in video, ispirate ai canti dell’Inferno. Leitmotiv della trilogia è il tema del “viaggio”, elemento alla base de La Divina Commedia e che tanto ha ispirato Dante. Un viaggio talvolta impossibile e che oggi, alla luce degli accadimenti che stanno sconvolgendo la nostra storia contemporanea, è sempre più difficile da compiere. Da tale tensione ad attraversare il limite, il confine, per vedere cosa c’è dall’altra parte di un oceano, deriva l’esplorazione di alcune figure e riferimenti mitologici presenti nell’opera, da Icaro a Gerione, fino ad arrivare all’eroe del “folle volo”, Ulisse. Dai luoghi danteschi dell’Emilia Romagna, lo spettatore/spettatrice è traghettato sulle coste cilene di Valparaíso, in questo viaggio onirico e immaginifico che porta Dante “Oltre i confini”.
In tale progetto la Compagnia mostra nuovamente una grande abilità nel rivedere il proprio modello di attività e nello sperimentare nuovi linguaggi e formati esattamente come è avvenuto nelle precedenti creazioni performative in video del Progetto internazionale Beyond Borders, nato proprio per “superare i confini” - temporaneamente chiusi per vie delle restrizioni e delle misure di contenimento per l’emergenza sanitaria connessa alla pandemia Covid-19 - e sviluppatosi anche con sessioni di lavoro dal vivo grazie al sostegno del MiC, attraverso Boarding Pass Plus.
Abbiamo la possibilità di cominciare a conoscere la serie attraverso il trailer con le immagini in anteprima, disponibile online da giovedì 5 maggio 2022 sui canali social dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile e della Compagnia Instabili Vaganti.
Seguirà il primo episodio (giovedì 12 maggio 2022) ed i successivi saranno fruibili, sempre online, a partire da giovedì 19 maggio 2022 ogni giovedì dalle ore 11.00.
Giovedì 26 maggio 2022, a compendio dell’ultimo episodio, si terrà il talk conclusivo in diretta streaming dal Cile alle 18.00 ora locale (ovverosia a mezzanotte ora italiana). Il talk, moderato da Giulio Ferretto Salinas (professore all’Universidad de Playa Ancha e supervisore del progetto), vedrà ospiti Cristina Di Giorgio (direttrice dell’IIC di Santiago del Cile) Paula Bell (responsabile dell’Ufficio Programmazione Culturale dell’IIC di Santiago del Cile), Anna Dora Dorno, Nicola Pianzola e Riccardo Nanni (rispettivamente regista, performer e compositore della Compagnia Instabili Vaganti), il performer Claudio Santana Bórquez e il video maker Andrés Hernández Hidalgo, artisti cileni coinvolti nella web serie performativa. Il talk sarà fruibile attraverso i canali social della Compagnia e dell’IIC di Santiago del Cile.
Il duo artistico Instabili Vaganti è nato nel 2004 per volontà della regista, performer e artista visiva Anna Dora Dorno e del performer, drammaturgo e film maker Nicola Pianzola e si contraddistingue per la ricerca e l’innovazione nel teatro fisico, nelle arti visive e performative contemporanee e per la sperimentazione video.
Il trailer di VideoDante # Cile è visibile al link
https://www.youtube.com/watch?v=hwUT9XiaoQ4
Il calendario aggiornato degli episodi è sul sito di Instabili Vaganti
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi
- La mostra La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo al Memoriale della Shoah
- Moderato cantabile, mostra personale dell’artista francese Achao presso la Galleria delle Logge ad Assisi