Ancora aperte le iscrizioni per "Aracne, arti per la città"

"Aracne, arti per la città" è un contest di arti visive (pittura, scultura/installazione, fotografia) rivolto ad artisti e creativi, anche non professionisti, che attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico, del settore accademico, di soggetti privati e di istituzioni estere, stimola la crescita di un nuovo patrimonio artistico cittadino e trasforma inaspettati spazi di rappresentanza diplomatica in ambienti espositivi.
Aracne usa la metafora mitologica della tela sottile, resistente e creatrice e la reinterpreta sotto la forma di un concorso che è una piattaforma di dialogo tra artisti, opere, cittadini e istituzioni, e allo stesso tempo si pone come una moderna declinazione della “mostra” in un contesto - temporale e spaziale - non proprio.
Il contest, presentato dall' Associazione culturale "Mercoledì da Leoni", avverrà negli spazi del "Lanificio" di Roma (via petralata 59/A) e si svolgerà nell'arco di 6 mesi, a partire dal 21 Gennaio fino al 19 giugno 2015.
La prima fase prevede una selezione preliminare di 99 artisti (fino al 15 Gennaio) cui seguirà una sfida eliminatoria con votazione pubblica e la selezione di 63 artisti il giorno 21 gennaio 2015. L'ulrima fase, che comprende le sfide finali denominate "Aracne open expo", consiste in 5 appuntamenti mensili, dal 18 febbraio al 19 giugno, in cui i 63 artisti in gara non potranno più essere eliminati ma dovranno produrre un'opera ad ogni sfida/evento a seconda del tema stabilito. Ogni sfida avrà un tema diverso, deciso da un' ambasciata patrocinante presente a Roma, e verrà comunicato tempestivamente al termine della sfida precedente, per dare modo agli artisti in gara di produrre le proprie opere.
Le categorie previste sono pittura, fotografia e scultura/installazione, dove per installazione si intendono opere d'arte in genere tridimensionale con uso di oggetti e forme espressive di qualsiasi tipo, con la sola esclusione di installazioni realizzate mediante video art.
Ogni sfida mensile mette in palio l’esposizione temporanea all’interno di spazi definiti di volta in volta dalla singola ambasciata patrocinante. Le esposizioni premi saranno comunicate nel corso della manifestazione sui canali web e social del Lanificio e di Aracne.
Compatibilmente con svolgimento delle fasi finali, ogni appuntamento mensile potrebbe essere inoltre sponsorizzato da soggetti privati, che metteranno in palio premi speciali per il vincitore della singola sfida. La presenza di eventuali sponsor e premi sarà tempestivamente comunicata sui canali web e social del Lanificio e di Aracne.
Ultimi da Mauro Pastorelli
- Moda gotica: le Goth girls sono più vulnerabili alla depressione e all’autolesionismo
- Sviluppato un drone che localizza gli animali selvatici
- Negli USA record di stragi da arma da fuoco
- Elefanti e rinoceronti nel Nord-Europa, se non ci fosse l’uomo
- L’Europa colpita dalla più grave siccità registrata dal 2003