Bando per fotografi freelance: dai 20 agli 80 euro per servizio.

EURES (EURopean Employment Services - Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro. Il suo obiettivo è facilitare la libera circolazione dei lavoratori nello Spazio economico europeo (i 28 paesi membri dell’Unione europea, Norvegia, Liechtenstein e Islanda) e in Svizzera.
L’azienda milanese “Idealista”, portale di annunci gratuiti per privati con migliaia di immobili in vendita e in affitto, rivolto a chi vuole cercare casa in maniera semplice e gratuita, indice un bando di concorso attraverso la rete Eures, in cui saranno selezionati 20 fotografi per un contratto di lavoro autonomo, da impiegare per la realizzazione di video e visite virtuali a livello provinciale (ricerca aperta su tutte le province italiane). È possibile candidarsi entro il 9 agosto 2015.
I candidati ideali, alla mansione di Fotografo Freelance, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti minimi: diploma di istruzione secondaria superiore che permette l’accesso all’università, attrezzatura fotografica e video propria; precedente esperienza; conoscenza di Adobe Photoshop e della fotografia digitale; editing video di base; Patente B e veicolo proprio; Partita iva; conoscenza di qualche programma per la realizzazione di planimetrie; disponibilità per la realizzazione dei servizi.
Per i servizi offerti, ai candidati prescelti come Fotografi Freelance, come lavoratori autonomi vengono riconosciuti i seguenti compensi secondo questo piano tariffario con iva esclusa:
– Visita virtuale, massimo 4 panoramiche + 1 planimetria: 45 euro,
– Pics&plan, 30 foto + 1 planimetria: 45 euro,
– Book fotografico, 15 fotografie + 1 planimetria : 30 euro,
– Book fotografico fatto simultaneamente ad altro servizio, visita virtuale, video: 20 euro,
– Annullamento totale visita virtuale, video, book, pics&plan: 20 euro,
– Video express, massimo 2 minuti: 80 euro.
Per ulteriori informazioni potete consultare, nel portale della provincia di Milano, la scheda Eures.