Cattura la bellezza di Portus in una foto

Raccontare, con occhi sempre nuovi, la natura, la storia e l'arte del parco archeologico e naturalistico di Fiumicino, attraverso la fotografia, o meglio, in un contest e una foto-maratona di due giorni, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre. Promossa da Culturit Venezia, in collaborazione con il progetto Navigare il territorio, l'iniziativa invita cittadini, turisti, professionisti a visitare in modo insolito e coinvolgente i Porti Imperiali di Claudio e Traiano a Fiumicino, Roma. Il concorso fotografico partirà sabato 22 ottobre, alle ore 11. Armati di reflex, fotocamere digitali o smartphone, i partecipanti potranno scoprire il grande porto della Roma imperiale, costruito alla foce del Tevere dall'imperatore Claudio e successivamente ampliato da Traiano, dove potevano attraccare circa 200 navi di grande tonnellaggio, con un articolato sistema di stoccaggio delle merci dirette a Roma provenienti da tutto l'Impero. Senza dimenticare che l'area è anche un'importante zona umida litoranea di rilevante valore naturalistico, dove trovano rifugio centinaia di specie di uccelli migratori.e appassionatiAnche i fotografi non professionisti potranno partecipare al contest: durante la foto-maratona, sabato e domenica, grazie alla collaborazione con la Scuola di Fotografia dell'Associazione Culturale “L'Attimo” di Fiumicino, un esperto sarà a disposizione per dare consigli tecnici e suggerimenti per affrontare le tematiche della competizione, stimolando l’approccio di lavoro rispetto all’ambiente circostante e proponendo i temi da seguire.Per partecipare al contest gli utenti dovranno essere iscritti su Instagram e seguire l'account @navigare_territorio. Le foto postate devono riportare obbligatoriamente nome e cognome dell'autore, titolo, l'hashtag #portusphotocontest e il tag @navigare_territorio.