'La ricerca biomedica protagonista del tuo scatto'
Le Scienze presenta il concorso di fotografia 'La ricerca biomedica protagonista del tuo scatto', in collaborazione con il Corso di laurea in comunicazione scientifica biomedica de La Sapienza, Università di Roma.
Tutto ha avuto inizio da una chiacchierata tra giornalisti e scienziati. La discussione riguardava i progressi delle scienze biomediche grazie allo straordinario potenziale delle biotecnologie. E qualcuno faceva notare che raramente le immagini che corredano articoli e servizi televisivi trasmettono al pubblico la rivoluzione scientifica in corso.
Di qui la sfida: il più adatto a produrre un’immagine fedele e creativa delle biotecnologie non può che essere chi lavora a questa rivoluzione. Così, da una collaborazione tra «Le Scienze» e l’unico Corso italiano di laurea magistrale in comunicazione scientifica biomedica dell’Università «Sapienza» di Roma, Facoltà di Farmacia e Medicina, e col sostegno di Abbott, azienda farmaceutica all’avanguardia nelle biotecnologie mediche, nasce il primo concorso di fotografia «La ricerca biomedica protagonista del tuo scatto», destinato agli studenti e al personale non strutturato delle università e degli enti di ricerca italiani, dagli specializzandi agli assegnisti di ricerca, con un monte premi di 10.000 euro suddiviso in quattro premi.
Le foto si possono inviare da oggi sino al 31 ottobre. Il tagliando da allegare alle foto è su Le Scienze in edicola, qui il regolamento e la liberatoria da far firmare all'eventuale persona fotografata. Verrà premiata soprattutto la capacità di offrire una visione inconsueta della ricerca scientifica e dei suoi protagonisti. Per il resto vanno bene anche le foto fatte col cellulare. In bocca al lupo!

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina