"Liberamente Macro"
Il Circolo Fotografico Sangiustinese e la Fondazione per il Museo Storico Scientifico del Tabacco indicono il 3° Concorso Fotografico dal titolo "Liberamente Macro". Si possono presentare fotografie macro di qualsiasi genere in b/n e/o colore, non sono ammesse elaborazioni analogiche e digitali, la preparazione del file digitale è consentita soltanto se limitata a pulizia di base, livelli, curve, colore, saturazione e contrasto. E' consentito l'utilizzo dello sharpening, ma in maniera moderata. E’ obbligatorio presentare 4 fotografie. Le opere selezionate verranno allestite in una mostra presso il Museo del Tabacco ad Ottobre. I premi assegnati saranno: 1° classificato assegno di 300 euro. 2° classificato assegno di 200 euro. 3° classificato assegno di 100 euro. E' poi previsto un premio speciale: i visitatori della Mostra potranno votare la foto preferita, e alla prima classificata sarà attribuito il Premio speciale della giuria popolare. La premiazione avverrà il 16 ottobre 2011 alle ore 18 presso il Museo del Tabacco.
Scadenza: 01 Ottobre 2011
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://62.149.208.192/hosting/museotabacco.org/index.html

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week