Svelata la giuria di Fuori Fuoco Moak 2017

Vive a Parigi dove ricopre il ruolo di Présidente du Jury presso Prix Résidence pour la Photographie de la Fondation des Treilles. Presidente della giuria per la fotografia della Fondation Les Treilles dal 2015, è stata anche delegata artistica del Mois de la Photo à Paris e direttrice delle Galeries Photo et numériques e della Collezione fotografica della Fnac per l’Europa, il Brasile e Taiwan. Autore di vari libri tra i quali La fotografia tra storia e poesia, ha collaborato con diverse istituzioni culturali, come la Maison Européenne de la Photographie e l’Institut Italien de culture a Parigi e il MAMM (Museo delle Arti Multimédia di Mosca.
Annunciata anche la giuria che la affiancherà: Alberta Cuccia, giàphoto editor di Casamica, magazine bimestrale allegato del Corriere della Sera, attualmente è photo editor di Rolling Stone Italia; Vincenzo Vigo, copywriter, è stato direttore creativo in importanti agenzie italiane e internazionali come Armando Testa. Ha firmato campagne e format di successo: “Denghiu” con Aldo Biscardi per De Agostini, “The Jumper” per Sammontana, Lottomatica “La nuova smorfia”, BMW “New York”.
In giuria anche il fotografo e giornalista romano Maurizio Riccardi, direttore dell’Agenzia di documentazione fotografica Agr. Dirige l'Archivio Riccardi e opera su tutta la sfera della comunicazione multimediale. Fra le sue mostre “Vita da Strega”, “I papi santi” e “Donne & Lavoro”. Ha pubblicato numerosi libri tra cui Africa perché (New Media, 2008), San Giovanni Paolo II. Il Papa venuto da lontano (Armando, 2014), e, con Giovanni Currado I tanti Pasolini ( Armando, 2015), Gli anni d'oro del Premio Strega ( Ponte Sisto, 2016), Il popolo della Repubblica ( AGR, 2017). Nel 2011 ha dato vita alla galleria Spazio5, punto di riferimento culturale a Roma.
A giudicare gli scatti come strumento di comunicazione marketing sarà Marco Lentini, art director di for[me]moak (agenzia pubblicitaria interna di Moak) e socio Aiap (associazione italiana design della comunicazione visiva).
L’invito lanciato dal contest a professionisti e appassionati di fotografia è di realizzare entro il 18 settembre (data di scadenza del bando) un minireportage di tre foto che abbia un legame o faccia riferimento al caffè. Ai partecipanti si chiede non solo la capacità di utilizzare la macchina fotografica, ma di sapere intercettare le proprie emozioni e trasformarle in imput per costruire una storia. Il bando parla chiaro: niente foto pubblicitarie o che lascino intendere ogni riferimento a qualsiasi brand.
La giuria di Fuori Fuoco svelerà i nomi dei tre vincitori dell’edizione 2017 il prossimo 18 novembre, durante la serata di premiazione presentata a casa Moak da Betty Senatore, voce di Radio Capital.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week