Quinta edizione del Queer Short: proiezione dei corti selezionati fino al 30 maggio.

Il Sicilia Queer filmfest è il primo festival internazionale di cinema lgbt e nuove visioni in Sicilia. Nasce dalla domanda diffusa di pensiero e di cultura non omologata, innovativa, critica, e dalla necessità di rappresentare una società in movimento. Queer è pluralismo di pensieri critici sul mondo, di soggettività desideranti che rappresentano un’idea nuova di cittadinanza, di giustizia sociale, di diritti e di libertà della persona.
Il Queer Short consiste di una selezione competitiva di cortometraggi italiani e stranieri, realizzati in pellicola, in video o con le più aggiornate tecnologie digitali, che siano riconducibili a tematiche glbt o che riguardino anche l’eterosessualità secondo una prospettiva queer.
Al concorso sono stati ammessi tutti i generi (fiction, documentario, animazione, videoclip musicali, sperimentazione), fatta eccezione per spot pubblicitari e sigle televisive, per una durata massima è di 20 minuti, esclusi i titoli di coda.
I corti selezionati saranno proiettati tra il 25 e il 30 maggio, giornata conclusiva in cui avverrà anche la premiazione. Per consultare la programmazione completa clicca qui
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa