Sono aperte le iscrizioni al Corto Imola Festival

Il Corto Imola Festival, denominato “il giorno + corto", esplora lo sviluppo del cinema cortometraggio, attraverso il concorso, retrospettive ed eventi correlati.
In perfetta linea con la filosofia e la natura del festival che ormai da più di vent’anni si è dedicato alla valorizzazione del cortometraggio, Corto Imola Festival porterà il cortometraggio in quanti più luoghi possibili iniziando dalla propria città fino a raggiungere tutti i territori circostanti.
Il Festival sarà nelle Scuole, nelle Biblioteca, nei Cinema, nei Teatri, nelle Associazioni Culturali, nei Centri Sociali, nelle Strade dei Centri Storici, nelle Case Residenza Anziani, nelle Mense, nei Centri Giovanili, nei Pub e nei Ristoranti. Una playlist di corti che racchiude il meglio della produzione internazionale, cortometraggi provenienti da tutto il mondo, invaderanno il territorio per riconfermare il valore artistico del cortometraggio, visibile in più luoghi possibili il 13 dicembre, che diventerà per acclamazione, il giorno del cortometraggio, il giorno + corto.
Il festival nasce dall' esigenza di intrecciare sempre di più il vissuto del quotidiano con l’esperienza emozionale del cortometraggio che, con la sua capacità di sintesi s’intreccia perfettamente con le nostre vite arricchendoci di esperienze uniche.
Possono partecipare al Concorso Internazionale per cortometraggi film provenienti da tutte le nazioni, terminati dopo il 30 ottobre 2014, girati in qualunque formato e di qualsiasi genere (animazione, fiction, sperimentale, documentario). I film non devono superare la durata di 15 minuti. Eccezioni possono essere considerate dalla Direzione del Festival, il cui giudizio è unico e indiscutibile.
I titolari delle opere che intendono partecipare al concorso dovranno entro il 31 Luglio 2015 fornire una visione online del film e compilare l’entry-form sul sito www.cortoimolafestival.it o su www.shortfilmdepot.com
Possono partecipare al Concorso film invitati espressamente dalla Direzione. La partecipazione al Festival può essere rifiutata a film tecnicamente non in grado di garantire una buona proiezione pubblica.
La Direzione del Festival istituisce come unico premio, il Premio del Pubblico, del valore di € 1.000,00 che verrà attribuito dal pubblico del Festival. Inoltre da quest'anno verrà istituito il “premio distribuzione”, premio speciale per i cortometraggi (durata massima 15 min.) che sarà riconosciuto ed assegnato dallo Staff del Festival al vincitore (in caso di accettazione del predetto) e consistente in un contratto di distribuzione con la AncheCinema srl di Bari.
Il vincitore selezionato dal Festival si impegna in caso di vincita e di accettazione del premio, a garantire l’esclusiva della diffusione e distribuzione del corto sul WEB alla AncheCinema srl, con ciò garantendo la cessione dei relativi diritti e per la finalità suddetta (distribuzione del corto).
L’iscrizione al concorso è gratuita. La scheda d’iscrizione va compilata online entro entro il 31 Luglio 2015.
Per maggiori approfondimenti consultare il bando del concorso
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa