189Libri
189 libri, inaugurata domenica 10 marzo, è una mostra / laboratorio progettata da Silvana Amato, che rimmarrà aperta fino a sabato 16 marzo 2013 presso la Biblioteca Angelica in Piazza Sant’Agostino 8 a Roma.
La mostra nasce in seguito ad una collaborazione didattica tra la Biblioteca Angelica e l’Università La Sapienza di Roma.
Da un corso di grafica editoriale, alcuni studenti del terzo anno del dipartimento di disegno industriale hanno ha provato ad analizzare lo sviluppo nei secoli di uno stesso testo nella “forma libro”. Sono state analizzate dodici edizioni dell’Orlando Furioso, stampate tra la seconda metà del Cinquecento e la prima del Novecento, messe a disposizione dalla Biblioteca Angelica.
Alla fine del corso gli allievi hanno prodotto a loro volta dei libri che contenevano i risultati della ricerca e proprio da questi piccoli elaborati nasce l’idea di una mostra laboratorio sul fare il libro.
I 189 libri esposti sono anche il frutto degli ultimi dieci anni del lavoro di grafica editoriale seguito da Silvana Amato, ideatrice dell'evento, in cui convivono progetti stampati in tante copie, edizioni autoprodotte e ricerche didattiche.
Quello che la mostra racconta, è in pratica una personale riflessione sul modo di concepire il mestiere del grafico, in cui immaginazione, tecnica, ricerca, scambio di conoscenze e fare artigiano sono in continua e necessaria mescolanza.
Una serie di incontri e appuntamenti fanno da corredo alla mostra con il seguente programma:
Giovedì 14, ore 9.30
Ventidue poesie diventano un libro / Silvana Amato
Giovedì 14, ore 15.00
Fare la carta a mano / Officine Fabriano
Venerdì 15, ore 9.30
L’italia insegna / James Clough
Venerdì 15, ore 12.00
Gli strumenti del calligrafo / Francesca Biasetton
Sabato 16, ore 9.30
Farsi un libro con le mani cucite / Zabar
Interverrà inoltre Giovanni Lussu
Laboratori e incontri sono gratuiti ed aperti a tutti (ad eccezione di quelli del giovedì) fino ad esaurimento posti (trenta per i laboratori e circa sessanta per le conferenze).
Per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Addio Piero Angela
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina