23 aprile. Navigare fra i libri e le parole

23 aprile. Navigare fra i libri e le parole
“Leggere: tutti” organizza per giovedì 23 aprile 2020, Giornata Mondiale del Libro, una diretta streaming dalle 10.00 alle 20.00 con scrittori, attori e registi.

Da un decennio la rivista mensile «Leggere:tutti» organizza la manifestazione “Una Nave di Libri per Barcellona” in occasione della “Festa di San Giorgio, i libri e le rose” che si svolge nella città catalana il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro. A causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus, nel 2020 la traversata in nave verso Barcellona non ci sarà, ma si avrà comunque la possibilità di “navigare con i libri e le parole”

«Leggere:tutti» ha convocato tutti coloro i quali/le quali negli anni passati sono stati protagonisti sulla Nave dei Libri (e lo sarebbero stati anche nel 2020) ad un grande evento in diretta per tutta la giornata di giovedì 23 aprile con interventi, presentazioni di libri, esibizioni musicali e performance teatrali che si svilupperanno e ruoteranno attorno a tre parole: “cooperazione”, “solidarietà”, “gratitudine”

Annalisa Nicastro, Sergio Auricchio, Sandro Capitani, Luisa Sodano, Bruno Gambacorta e Gianni Zagato, trami te Skype e canale YouTube, coordineranno gli incontri con: Eraldo Affinati, Viola Ardone, Paolo Ambrosini, Antonio Aprile, Allegra Bartalucci, Olivia Belli, Renato Bernardi, Annarita Briganti, Valerio Calzolaio, Massimo Carlotto, Ascanio Celestini, Katia Colica, Claudio Damiani, Maurizio De Giovanni, Stanislao de Marsanich, Grazia Di Michele, Oscar di Montigny, Antonello Giannelli, Pietro Greco, Giordano Bruno Guerri, Veit Heinichen, Mimmo Locasciulli, Pierluigi Lopalco, Gino Manfredi, Stefano Mantegazza, Giusy Mantione, Giuseppe Marchetti Tricamo, Melania Mazzucco, Peppe Millanta, Carlo Ottaviano, Fabrizio Paterlini, Telmo Pievani, Plutonium Baby, Roberto Riccardi, David Riondino, Eugenia Romanelli, Valerio Rossi Albertini, Carlotta Rondana, Donald Sassoon, Gaetano Savatteri, Silvia Scapinelli, Maurizio Serra, Peppe Servillo, Marco Spagnoli, Simona Sparaco, Emanuele Trevi, Valerio Varesi, Andrea Vitali, Massimo Zamboni, Giorgio Zanchini, Voci nel Deserto.

Gli autori avranno la possibilità di rispondere a domande da far pervenire attraverso mail, WhatsApp e WhatsApp Audio.

 

Come partecipare

Info sul sito www.leggeretutti.it

Inoltre, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., si riceveranno aggiornamenti e variazioni di programma, sarà possibile prenotare copie dei libri con dedica degli autori, e, chi lo vorrà, riceverà in omaggio l’ultimo numero di «Leggere:tutti» in formato digitale.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.