33 False verità sull'Europa, un libro di "impegno civile"

Lorenzo Bini Smaghi ha presentato il libro "33 false verità sull'Europa"

Lorenzo Bini Smaghi alla presentazione del libro nella Sala Conferenze di Piazza Montecitorio a Roma, insieme a Michele Boldrin, Sandro Gozi, Gennaro Migliore, Ettore Greco e Antonio Polito

bini-smaghi-33-false-verita-europa

Fare dell’Europa il capro espiatorio di tutti i mali è una strategia autolesionista che non solo alimenta i vari populismi, ma espone le forze politiche e i governi che l’adottano all’accusa di essere incapaci di battere i pugni sul tavolo a Bruxelles.

La crisi dell’Europa è in realtà la crisi degli stati nazionali che in un sistema sempre più integrato non riescono più ad agire individualmente in maniera efficace e nel contempo sono riluttanti a trasferire poteri a livelli di governo sovranazionali. In questo quadro il nuovo libro di Lorenzo Bini Smaghi  "33 false verità sull'Europa", smonta alla luce dei fatti alcune «false verità» sull’Europa, senza necessariamente assolverla dalle sue responsabilità, ma senza nemmeno tacere quelle degli stati che ne fanno parte, che sono di gran lunga maggiori.

L'autore, al termine della discussione avvenuta nella Sala Conferenze di Piazza Montecitorio a Roma, insieme a Michele Boldrin, Sandro Gozi, Gennaro Migliore e Antonio Polito, di fronte ad un vasto e interessato pubblico, ha dichiarato di aver scritto questo libro quasi per "impegno civile: "perche sentivo la deriva di una campagna elettorale alla rincorsa dell'anti-euro. E questo è un pericolo per chi all'Europa crede e soprattutto a chi crede che il cambiamento arriverà restando in Europa".

 

  • Presentazione del libro "33 false verità sull'Europa"
  • Autore: G. Currado © Agrpress
  • Gennaro Migliore
  • Autore: G. Currado © Agrpress

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Pride Roma 2023

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.