A Sacrofano Daniele Mencarelli; la nostra fame d’aria e di salvezza

A Sacrofano Daniele Mencarelli; la nostra fame d’aria e di salvezza
Domenica 9 luglio 2023 alle ore 18.00 presso la Biblioteca di Sacrofano - in piazza Ugo Serata - Daniele Mencarelli presenterà il suo nuovo lavoro “Fame d’aria”.

Il libro, uscito agli inizi del 2023, affronta il difficile e complesso tema dell’autismo, visto dalla parte di un padre che non riesce a vivere la sua genitorialità.

«La vera pazzia è non cedere mai. Non inginocchiarsi mai». Così scrive Daniele Mencarelli in Tutto chiede salvezza, vincitore del Premio Strega giovani nel 2020 e ispiratore della serie omonima su Netflix, che in questi giorni ne sta producendo il sequel.

La solitudine, le difficoltà economiche, l’abbandono delle istituzioni, la diffidenza della gente: Mencarelli descrive tutto questo con crudezza e poesia nello stesso tempo. Jacopo, il figlio del protagonista, ha diciotto anni ed è un ragazzo splendido ma assente, “autistico a basso funzionamento”. Il padre teme per lui, e questa paura si trasforma in rabbia e in quasi odio nei confronti del figlio. E in desiderio rabbioso di sparire.

La Biblioteca di Sacrofano, nata nell’aprile del 2022 e geograficamente prima Biblioteca Comunale dopo Roma, nelle sue iniziative ha già ospitato Erri De Luca, Dacia Maraini, Paolo Crepet e un convegno sul Giornalismo di guerra. Ora, con Daniele Mencarelli, poeta e scrittore, si apre uno spazio nuovo sui giovani e sulle famiglie.

 

L’incontro con Daniele Mencarelli - direzione artistica: Monica Maggi; lettura brani da Fame d’aria: Stefano Camerino - si svolgerà nella Biblioteca di Sacrofano (a ingresso libero fino ad esaurimento posti) domenica 9 luglio 2023 alle ore 18.00. Saranno presenti le associazioni Vitalba e Serenamente Onlus.