Ad Anghiari il primo Festival dell'Autobiografia

Parlare di sè ed insieme raccontare la propria vita, quella degli altri e la storia di una comunità. E' questo il leitmotiv del primo Festival Nazionale dell'Autobiografia in programma ad Anghiari (AR) dall'1 al 4 settembre.

festival_autobiografia

Parlare di sè ed insieme raccontare la propria vita, quella degli altri e la storia di una comunità. E' questo il leitmotiv del primo Festival Nazionale dell'Autobiografia in programma ad Anghiari (AR) dall'1 al 4 settembre.
 
La manifestazione non poteva che essere organizzata nel borgo aretino poichè da tredici anni è la sede della Libera Università dell'Autobiografia, fondata da Duccio Demetrio e Saverio Tutino, figure di riferimento a livello internazionale per chiunque si avvicini al mondo dell'autobiografia.

Il Festival si aprira' con una riflessione a tutto campo di Duccio Demetrio, docente di Filosofia dell'Educazione all'Università La Bicocca di Milano, su 'I mille volti dell'autobiografia' per poi proseguire con una riflessione sull'autobiografia dell'infanzia insieme a Bruno Tognolini, due volte Premio Andersen.
 
Ogni giorno poi, per le strade e le piazza di Anghiari, il tema dell'autobiografia verra' affrontato sotto molteplici sfaccettature che spazieranno dalla poesia all'impegno civile fino ad approfondimenti teorici e laboratori.

E per tre sere l'autobiografia salira' anche sul palco con gli spettacoli 'Non mi ricordo', 'Gaber se fosse Gaber', 'Clash To Me-racconto punk di provincia'. La chiusura del Festival si terra' domenica mattina con la presentazione di alcuni testi tra cui quello di Don Virginio Colmegna 'Non per me solo' ed un incontro con il filosofo Salvatore Natoli.

{{google}}

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.