Anita Raja conferma: “Sì, sono Elena Ferrante. Ma ora lasciatemi vivere e scrivere in pace”. La casa editrice: “E’ un fake”

Con una serie di tweet partiti da un account che la casa editrice e/o ha successivamente comunicato essere falsa e non attribuibile all'autrice, Anita Raja avrebbe confermato di essere Elena Ferrante, la misteriosa scrittrice che ha conquistato migliaia di lettori in tutto il mondo, come rivelato da un’inchiesta de “Il Sole 24Ore” in un articolo apparso in più lingue domenica 2 ottobre 2016 su “Il Sole 24 Ore” medesimo, in Francia su “Mediapost”, in Germania sul “Frankfurter Allgemeine”, e negli Stati Uniti sulla “New York Review of Books”.
L'account è stato poi sospeso da microblog.
“Lo confermo. Sono Elena Ferrante. Ma questo ritengo non cambi nulla nel rapporto dei lettori con i libri della Ferrante. Non parlerò mai di Elena Ferrante, né risponderò a suo nome, né dirò nulla riguardo ai suoi libri. Vi ringrazio. Vorrei solo chiedere, ora che la curiosità che durava da anni è stata esaudita, di lasciarmi vivere e scrivere in pace”.
“Ritengo volgare e pericoloso”, avrebbe aggiunto Anita Raja, “il modo in cui si è voluti arrivare a pretendere di svelare un’identità violando privacy e regole. Ma pazienza”.
Tuttavia, come già detto, tutto ciò potrebbe essere un fake. Il giallo sulla vera identità di Elena Ferrante non è ancora giunto al suo capitolo conclusivo.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- L’approccio multidisciplinare alle Discriminazioni di Genere nei luoghi di Lavoro
- Dalla mia terra alla Terra di Sebastião Salgado alla Libreria Nuova Europa I Granai
- Soffio di Antonio Sinisi al Teatrosophia
- Michael Mann compie 80 anni
- Empire - Intrighi e delitti nella Roma imperiale allo Spazio Arteatrio