Ascoltare e narrare le vite degli altri di Marina Gellona

Ascoltare e narrare le vite degli altri di Marina Gellona
In uscita ad aprile 2020 il libro di Marina Gellona Ascoltare e narrare le vite degli altri (Dino Audino Editore)

Esiste una storia dietro la vita di ogni persona. È fatta di giorni che significano niente ed esperienze che dicono tutto. Narrare “le vite degli altri”, sottrarle al silenzio ed agli stereotipi - e a volte all’ingiustizia - è un’arte.

E come ogni arte passa per un apprendistato e l’apertura a stimoli coinvolgenti. Prevede alcune competenze, quali la disposizione all’ascolto, l’abilità alla ricerca, la sensibilità per i nodi tematici e per gestire il potere sprigionato dalle storie che restituiscono l’esperienza umana nella forma di un racconto. Diventare narratori/narratrici di storie di vita significa comprendere dei passaggi fondamentali: dall’ideazione del progetto fino alla stesura del testo, passando per il patto con i testimoni, lo studio delle domande, il luogo dell’intervista, il confronto con la persona ascoltata.

L’autrice, avvalendosi della sua esperienza giornalistica e didattica, presenta un percorso per imparare a restituire la voce di chi ha vissuto e/o vive esperienze che hanno un valore universale. Ogni tappa del percorso viene illustrata nei suoi aspetti principali con numerosi esercizi, proposte di scrittura e spunti tratti dal lavoro di Haruki Murakami, Emmanuel Carrère, Jenny Erpenbeck, Svjatlana Aleksievič e molti altri. Il libro accoglie inoltre interviste inedite con Giusi Fasano, Stefania Miretti, Angelina Spinoni, Lidia Tilotta.

Marina Gellona è giornalista, autrice e docente di narrazione delle storie di vita alla Scuola Holden di Torino dal 2003. A partire dal 2014 è co-autrice del progetto Infinito8marzo, che ha ideato per dar voce alle donne con interviste e fotografie realizzate per le vie delle città. Collabora con numerose riviste ed ha pubblicato racconti brevi e testi per narrare i beni culturali.

Ascoltare e narrare le vite degli altri. Oltre gli stereotipi, i silenzi, le ingiustizie di Marina Gellona, pubblicato da Dino Audino Editore nella collana “Manuali di Script”, è online da aprile 2020

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.