Baciami senza rete, l'ultimo libro di Paolo Crepet a Spazio5

Baciami senza rete, l'ultimo libro di Paolo Crepet a Spazio5
Lunedì 28 novembre 2016 alle 20.00, nella sede di Spazio5 a Roma - via Crescenzio 99/d, a pochi metri dalla fermata Metro Ottaviano -  Paolo Crepet presenta il suo ultimo libro Baciami senza rete (Mondadori - Strade Blu, 2016), conversando con il giornalista Fabio Grisanti, in collaborazione con la libreria Velitti.

Autore di numerosi saggi di successo, ha affrontato questa volta il tema di grandissima attualità dell’abuso degli strumenti tecnologici. “I Social network – ha affermato in una recente intervista – sono una grande libertà quando li si desidera poi diventano una gabbia quando li si utilizza. Io credo che sia venuto il momento di ripensare alla nostra vita, possiamo anche spegnerli gli smartphone, possiamo anche insegnare ai bambini a disegnare con le matite, non solo a strisciare le falangi su un tablet”. 
E’ con queste parole che Paolo Crepet introduce la sua analisi appassionata e libera da pregiudizi della condizione dell’individuo e dei rapporti interpersonali nel mondo digitale e interconnesso in cui oggi tutti viviamo, ma dal quale le giovani generazioni sembrano letteralmente rapite. Quasi che solo attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dei social network sentissero di poter interagire, informarsi, far parte di una comunità, in una parola esserci. 
Ma come sarà, da adulto, un bambino che ha comunicato sempre e soltanto attraverso un device? Che ne sarà della sua abilità nell’utilizzare e sviluppare il proprio apparato sensoriale? Quali cambiamenti interverranno nel suo modo di vivere i sentimenti e le relazioni sociali, nella sua capacità empatica? Rispondendo a questi cruciali e sempre più stringenti interrogativi che assillano in particolare genitori, insegnanti e educatori dei cosiddetti «nativi digitali», Crepet evita i toni apocalittici e la fin troppo facile demonizzazione del lato oscuro presente in ogni forma di progresso, perché “questo libro non è un atto di accusa, non è contro qualcosa. Il mio scopo fondamentale è cercare di continuare a discutere sulle conseguenze, volute o indesiderate, del grande cambiamento che le nuove tecnologie digitali stanno imprimendo alla nostra quotidianità”.

La location. Spazio5 è la sede dell'Istituto Quinta Dimensione e si al mondo dell’arte e della comunicazione mettendo a disposizione competenza, esperienza e professionalità. Un originale spazio storico dove trovano posto eventi raffinati, incontri di lavoro, vernissage, presentazioni che possono godere di un’atmosfera unica. Spazio5 propone una visione innovativa: il linguaggio dell’arte come forma di comunicazione. L’impegno è quello di sviluppare il connubio fra arte e impresa collaborando per la realizzazione di eventi dal forte carattere culturale, in grado di veicolare il messaggio in modo unico e inedito. www.spazio5.com

Spazio5 su Facebook: facebook.com/spazio5roma/ e su Twitter twitter.com/Spazio5Roma​

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.