Biblionavetta, la biblioteca a spasso per il quartiere

La partecipazione è stata gratuita e senza limiti d’età.
Uno scaffale dedicato al Bookcrossing che conteneva libri selezionati dalle Biblioteche di Roma, e che era possibile prendere e portar via. L’obiettivo fondamentale del bookcrossing è quello di portare i libri e la lettura in ogni zona e spazio della città. Scegliere un libro, leggerlo e poi abbandonarlo su una panchina, in metro, in treno, o altrove, in modo tale che il libro possa esser preso da altri lettori.
Il progetto La storia che vorrei, realizzato con il contributo del Mibact - Piano Cultura Futuro Urbano e che fa parte del nuovo palinsesto di Roma Capitale Romarama, si è svolto a Labaro venerdì 28 agosto nel Parco Colli d’Oro e sabato 29 nel Parco “Marta Russo”.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Un anno senza Luis Sepulveda, lo scrittore che ci insegnava a volare
- Un ricordo di Peter Ustinov nel centenario della sua nascita
- 25 anni senza Ben Johnson, interprete di L’ultimo spettacolo e Sugarland Express
- Un decennio senza Sidney Lumet
- Un ricordo di Jan Sterling nel centenario della sua nascita