Biblionavetta, la biblioteca a spasso per il quartiere

La partecipazione è stata gratuita e senza limiti d’età.
Uno scaffale dedicato al Bookcrossing che conteneva libri selezionati dalle Biblioteche di Roma, e che era possibile prendere e portar via. L’obiettivo fondamentale del bookcrossing è quello di portare i libri e la lettura in ogni zona e spazio della città. Scegliere un libro, leggerlo e poi abbandonarlo su una panchina, in metro, in treno, o altrove, in modo tale che il libro possa esser preso da altri lettori.
Il progetto La storia che vorrei, realizzato con il contributo del Mibact - Piano Cultura Futuro Urbano e che fa parte del nuovo palinsesto di Roma Capitale Romarama, si è svolto a Labaro venerdì 28 agosto nel Parco Colli d’Oro e sabato 29 nel Parco “Marta Russo”.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Musiche di Clara e Robert Schumann al Teatro Tor Bella Monaca
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau