Biblionavetta, la biblioteca a spasso per il quartiere

Biblionavetta, la biblioteca a spasso per il quartiere
Si è svolto venerdì 28 e sabato 29 agosto 2020 nei giardini e nei parchi di Labaro l’appuntamento “La storia che vorrei”, laboratori di scrittura organizzati dall’associazione “A Ruota Libera”.

La partecipazione è stata gratuita e senza limiti d’età.

Uno scaffale dedicato al Bookcrossing che conteneva libri selezionati dalle Biblioteche di Roma, e che era possibile prendere e portar via. L’obiettivo fondamentale del bookcrossing è quello di portare i libri e la lettura in ogni zona e spazio della città. Scegliere un libro, leggerlo e poi abbandonarlo su una panchina, in metro, in treno, o altrove, in modo tale che il libro possa esser preso da altri lettori.

Il progetto La storia che vorrei, realizzato con il contributo del Mibact - Piano Cultura Futuro Urbano e che fa parte del nuovo palinsesto di Roma Capitale Romarama, si è svolto a Labaro venerdì 28 agosto nel Parco Colli d’Oro e sabato 29 nel Parco “Marta Russo”.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.