Camminando...raccontando. Storie del territorio: Un libro dedicato a chi ama la natura

Camminando...raccontando. Storie del territorio: Un libro dedicato a chi ama la natura disegno di Elisa Pacitti
Di recente pubblicazione il libro “Camminando...raccontando. Storie del territorio”, realizzato dall’Associazione UniAmo Sacrofano, con il patrocinio del Comune di Sacrofano e dell'Ente Regionale Parco di Veio, che sarà presentato domenica 10 ottobre alle ore 17.00 in Piazza San Biagio a Sacrofano.

Il lavoro è una raccolta di esperienze fatte da chi vive nei Comuni del Parco di Veio, corredata da racconti di sorprendenti percorsi naturalistici, da suggestive fotografie scattate nel corso delle diverse escursioni e dalle originali illustrazioni dell'artista Elisa Pacitti.

Intento del libro è promuovere la conoscenza di luoghi incontaminati, che si trovano a pochi chilometri da Roma, ma soprattutto trasmettere al lettore curiosità e rispetto nei confronti della natura.

«Siamo davvero fortunati a vivere in un paese immerso nella natura incontaminata e, per di più, a pochi chilometri da Roma. Lasciandoci alle spalle la frenesia quotidiana, è a portata di mano il perdersi nella bellezza di un luogo caratterizzato da splendidi paesaggi e panorami mozzafiato, che possono essere scoperti o riscoperti attraverso una fitta rete di sentieri pronti ad accogliere non solo esperti, ma anche semplici escursionisti e appassionati di mountain-bike», spiega Patrizia Nicolini, Sindaco del Comune di Sacrofano.

«Il libro», dichiara Giorgio Polesi, Presidente Ente Regionale Parco di Veio, «è un grande contributo alla creazione di un sentimento condiviso di protezione, scoperta e salvaguardia di un bene comune, come il Parco di Veio che presiedo orgogliosamente».

Dalle testimonianze e dai racconti di addetti ai lavori e di appassionati del cammino lento, emergono le numerose iniziative di valorizzazione del territorio promosse dalle Associazioni locali, che stanno incontrando un grande interesse da parte di visitatori e turisti. Attraverso queste attività di conoscenza e scoperta da parte, per esempio, degli “Esploratori del territorio”, si sta giungendo a una vera e propria cultura dei luoghi, sia dal punto di vista paesaggistico, che storico e culturale.

Nel volume c’è spazio per i ricordi di infanzia carichi di emozione e per le apprezzate camminate attraverso sentieri che da Sacrofano consentono l’accesso al Parco di Veio, a cui è possibile partecipare non solo sotto la guida di escursionisti esperti ma anche in compagnia di simpatici animali, come gli asinelli.

Sacrofano, Valle del Sorbo, Formello, Magliano Romano sono territori ricchi di storia dove è ancora possibile ammirare i resti di antiche civiltà. Il Parco di Veio conserva, infatti, un ambiente intatto che deve essere preservato e valorizzato e che ben si coniuga con l'idea di turismo lento negli ultimi anni sempre più ricercato e apprezzato.

Prati, boschi, panorami mozzafiato ci invitano alla scoperta di una natura meravigliosa, che ci appartiene. Mettiamoci, dunque, in cammino e uniamoci in questo bellissimo racconto corale.